Pescara%2C+cambia+la+viabilit%C3%A0+su+una+delle+strade+pi%C3%B9+trafficate%3A+tutte%C2%A0le%C2%A0modifiche
abruzzocityrumorsit
/cronaca/cronaca-pescara/pescara-cambia-la-viabilita-su-una-delle-strade-piu-trafficate-tutte-le-modifiche.html/amp/
Cronaca Pescara

Pescara, cambia la viabilità su una delle strade più trafficate: tutte le modifiche

A causa degli inderogabili lavori di interramento di alcuni grossi cavi elettrici, che stanno interessando alcune delle vie principali della città abruzzese, la viabilità cambia in tutta la zona

Sono cominciati da alcuni giorni importanti lavori sulla rete elettrica aerea di Pescara che comporteranno significative modifiche alla viabilità in alcuni quartieri della città abruzzese. Opere che causeranno la chiusura a tempo di alcune delle principali arterie che attraversano la zona sud della città e che quindi potranno avere delle pesanti ripercussioni anche sul traffico automobilistico.

Lavori importantiLavori importanti
Pescara, cambia la viabilità su una delle strade più trafficate: tutte le modifiche – Abruzzocityrumors.it

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha autorizzato il progetto di Terna, l’azienda che si occupa della distribuzione dell’energia elettrica in gran parte dell’Abruzzo, per la razionalizzazione della rete elettrica nelle città di Pescara e Chieti e di alcuni comuni nelle due province. L’intervento ha richiesto un investimento di circa 11 milioni di euro e prevede il parziale interramento dell’elettrodotto a 132 kV FS Pescara-FS Roseto.

LEGGI ANCHE: Ufo, scie chimiche o altro? La spirale apparsa nei cieli abruzzesi fa impazzire i social: ecco cos’è!

Lavori fondamentali per migliorare il servizio

Sono lavori fondamentali per la distribuzione dell’energia elettrica nella città di Pescara e in alcuni comuni della provincia, soprattutto per permettere di risolvere le interferenze esistenti con la tratta ferroviaria Pescara-Chieti che tanti disagi stanno provocando negli ultimi tempi ai viaggiatori. Lavori enormi e soprattutto importanti quindi, ma che indubbiamente stanno avendo delle ripercussioni sul traffico e sulla viabilità di alcuni quartieri della città abruzzese.

Lavori fondamentali per migliorare il servizio – Abruzzocityrumors.it

I lavori riguardano un nuovo collegamento in cavo interrato di circa 7 km tra Pescara e Cepagatti. Questa infrastruttura consentirà la demolizione di oltre 6 km di linee aeree e la rimozione di 27 tralicci che attualmente attraversano zone densamente abitate e che hanno un impatto ambientale non più consono alle nuove norme emanate anche dal Parlamento europeo. Un intervento che si inserisce nel più ampio piano di razionalizzazione associato all’entrata in esercizio del collegamento sottomarino Italia – Montenegro, un elettrodotto che comporterà un notevole risparmio importando energia a buon mercato dalla sponda balcanica dell’Adriatico.

LEGGI ANCHE: Teramo, vende profumi: sulle scatole, però, c’è un particolare che lo incastra

La nuova viabilità a Pescara

L’enorme cavo da 150 kv, che va posizionato sotto il manto stradale, interessa più quartieri della città a mano a mano che i lavori vanno avanti. Attualmente, i lavori sono in corso su via Caravaggio, dove proseguiranno fino al 29 aprile, ma dalle prossime ore il cantiere si estenderà anche su via del Santuario. A partire dalla mezzanotte di oggi, i tecnici inizieranno a posizionare i cartelli segnaletici per l’apertura del cantiere che si estenderà dal tratto che collega via del Santuario a via Pizzoferrato, appena prima del sottopasso di via Michelangelo.

La nuova viabilità a Pescara – Abruzzocityrumors.it

Durante questa seconda fase, la corsia sud-nord, che conduce ai colli, sarà chiusa al traffico dal 26 marzo fino al 9 maggio 2025. La viabilità pertanto nella zona subirà delle importanti modifiche. Verrà introdotto un senso unico nel tratto di via del Santuario compreso tra la rotatoria di via Leonardo da Vinci e il sottopasso ferroviario di via Michelangelo. La direzione consentita sarà nord-sud, permettendo ai veicoli di scendere dai colli verso Montesilvano e Francavilla al Mare. Soprattutto in questi primi giorni di modifiche, ci sarà la presenza costante della Polizia locale che aiuterà il traffico a incanalarsi nelle giuste direzioni e spiegherà,  ove possibile, agli stessi automobilisti tutti i percorsi alternativi a disposizione.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.