Pescara, un bando per i servizi ricettivi dell’istituto alberghiero.

alberghiero_studentiPescara. L’Istituto alberghiero De Cecco prende lentamente forma: dopo l’appalto da circa 3 milioni per il completamento della struttura scolastica di via dei Sabini, è stato pubblicato oggi il bando per l’affidamento dei servizi ricettivi. Oltre 100 i ragazzi coinvolti.

Dopo il bando di gara delle scorse settimane per la realizzazione dei laboratori nei locali dell’istituto “De Cecco”, la Provincia di Pescara ha predisposto oggi un secondo avviso relativo alla scuola alberghiera (pubblicato on line su www.provincia.pescara.it). Riguarda la procedura per l’affidamento del servizio di ricezione alberghiera per convittori e studenti del “De Cecco” per l’anno scolastico 2012/2013. Il termine per la presentazione delle offerte è fissato alle ore 12 del 30 agosto prossimo e la procedura è aperta, con criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Il servizio è destinato a 65 ragazzi, 37 ragazze e 4 istitutori, per un totale di 106 persone. Ne danno notizia il presidente della giunta Guerino Testa e il suo vice Fabrizio Rapposelli, assessore all’Edilizia scolastica, ricordando l’altro bando di gara (il progetto è da due milioni 840mila euro) che riguarda l’istituto Alberghiero De Cecco per il completamento degli spazi dell’ex collegio Aterno di via dei Sabini. Lì prenderà forma un polo tecnico costituito da laboratori specialistici (cioè cucine e bar attualmente ospitati in via Tirino insieme alla mensa), mensa, servizi con annessa aula magna/sala polifunzionale/eventi. La gara sarà espletata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, i lavori dovranno essere realizzati al massimo in 359 giorni e le offerte dovranno pervenire entro il 4 settembre. “Un po’ alla volta, con determinazione e costanza – dicono Testa e Rapposelli – la Provincia di Pescara è riuscita a dare risposte concrete a questa scuola, che da troppo tempo aspettava una sede adeguata. Non solo abbiamo individuato i locali di via dei Sabini, dove gli studenti si sono già trasferiti, ma abbiamo anche progettato la realizzazione dei laboratori, che sono una parte importantissima per una scuola del genere. In vista del prossimo anno scolastico, poi, ci siamo attivati anche per la sistemazione degli studenti in convitto”.

Impostazioni privacy