Sant’Eufemia a Majella punta sul turismo equestre

cavalloIl Comune di Sant’Eufemia a Majella e l’Ente nazionale guide equestri ambientali (Engea) hanno firmato oggi una convenzione per la realizzazione del progetto pilota del Parco Equituristico Majella e Morrone. 

L’accordo è promosso dagli assessori provinciali Aurelio Cilli e Angelo D’Ottavio e la firma è stata apposta dal sindaco, Mario Crivelli, dal coordinatore nazionale Mauro Testarella e dal delegato regionale Abruzzo e Molise, Frank Montefuscodà.

Il Parco consiste in un insieme di percorsi attrezzati da vivere a cavallo, a piedi e in mountain bike nei territori del comune di Sant’Eufemia a Majella, in quelli della Comunità montana interessati e in generale nel territorio della Majella Morrone. Itinerari, siti e programmi del Parco saranno sviluppati prendendo spunto dalla civiltà’ della transumanza.

A Sant’Eufemia è prevista, inoltre, la creazione a cura dell’Engea del Centro nazionale di formazione guide equestri ambientali, che si occuperà della formazione professionale non solo del personale ma anche per gli enti che ne faranno richiesta, e della sezione regionale Engea Ambiente, che collaborerà con le autorità locali per le attività di tutela ambientale.

Grazie a questa iniziativa si potranno mettere in rete ricettività, servizi, patrimonio ambientale, paesaggistico, storico, culturale, religioso ed enogastronomico e si potranno creare pacchetti turistici offrendo attività formative, sportive, ludiche, soggiorni benessere e relax.

Marina Serra


 

 

Impostazioni privacy