Mareggiate: una tartaruga marina spiaggiata a Pescara Sud FOTO

Pescara. Le mareggiate degli ultimi due giorni hanno creato scompiglio anche nelle profondità marine: una tartaruga si è spiaggiata stamani sulle rive di Pescara Sud. A trovarla sono stati sindaco e assessori.

Erano in sopralluogo con i tecnici comunali per controllare i danni agli stabilimenti balneari, quando il sindaco Marco Alessandrini e gli assessori Enzo Del Vecchio e Adelchi Sulpizio si sono accorti del carapace di una Caretta Caretta sulla battigia. A prima vista il piccolo esemplare sembrava irrecuperabile, ma appena ha dato segnali di vita è stato trasportato presso il centro di recupero dei Cetacei Marini del Comune, nei locali della Circoscrizione dei Colli, dove attualmente si trova insieme ad altri 11 esemplari feriti dalle mareggiate e provenienti da tutta la costa abruzzese.

L’esemplare rinvenuto ha tre anni, pesa circa 3 chili e al momento si trova insieme a una ventina di ‘ospiti’ della struttura provenienti da tutto l’Abruzzo e dalle regioni vicine. “Al momento sono 12 gli esemplari rinvenuti a causa del maltempo – spiega il dottor Vincenzo Olivieri, veterinario e coordinatore tecnico del Centro – 4 tartarughe da Pescara, 4 in arrivo da Giulianova, 2 da Vasto 2 da Francavilla. Succede che le mareggiate causano lo spiaggiamento degli individui più deboli, che riportano tagli e ferite da urto, con problemi di tipo polmonare”.

“Lavoriamo anche grazie al prezioso apporto dei volontari che in questi giorni sono in giro su tutta la costa d’Abruzzo per recuperare esemplari in difficoltà – aggiunge Olivieri – Entriamo in azione rispondendo alle chiamate che arrivano dalle Capitanerie di Porto che sono gli enti da contattare in caso ci si imbatta in un ritrovamento come quello del Comune. Per chi dovesse trovare una tartaruga spiaggiata il numero da fare è il 1515 o quello della Capitaneria di Pescara 085/694040 con cui collaboriamo”.

Gli esemplari presentavano tutti dei problemi: nove sono sopravvissuti, tre sono morti. 

Impostazioni privacy