Pescara, a scuola con la legalità

Pescara. Si è tenuto questa mattina, presso l’Istituto commerciale per geometri “T. Acerbo”, un incontro fra gli studenti e il Corpo provinciale della Guardia di Finanza, al fine di rafforzare nei ragazzi il concetto di legalità.

L’obiettivo rientra nell’ambito della terza edizione del progetto “Educazione alla legalità economica”, promosso dal Comando generale della Guardia di Finanza e dal Ministero dell’Istruzione, ed è rivolto agli studenti della scuola primaria e secondaria.

L’intento è di far maturare nei ragazzi la consapevolezza del valore etico della legalità, con particolare riferimento alla prevenzione di evasione fiscale, sperpero di risorse pubbliche, falsificazione e contraffazione, nonché alla prevenzione di uso e spaccio di sostanze stupefacenti.

Anche per l’anno scolastico a seguire il progetto in questione prevede l’organizzazione di incontri, su territorio nazionale, con le diverse scuole, proprio per sottolineare il delicato ruolo rivestito dalla Guardia di Finanza quale organo di polizia vicino a tutti i cittadini.

All’iniziativa è inoltre abbinato un concorso di libera espressione creativa, denominato “Insieme per la legalità”, che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani, tramite il coinvolgimento delle scuole, sul valore civile ed educativo della legalità economica.

Impostazioni privacy