Il defibrillatore come salva-vita: a Castel di Sangro il corso della Protezione Civile

castel_sangro_protcivileCastel di Sangro. Il 15 novembre scorso, il Gruppo Alpini e i Volontari di Protezione Civile di Castel di Sangro, in collaborazione con il 118 Abruzzo – Soccorso dell’Aquila, hanno organizzato un corso di “BLSD” (Basic Life Support Defribillation), consistente nel trattamento di base dell’arresto cardio-respiratorio.

Il corso, coordinato dal dottor Gino Bianchi e dall’istruttore Augusto Castellani , si è articolato in due fasi, una teorica e una pratica con simulazioni. Al corso, che ha riscosso notevole interesse, hanno partecipato Alpini e Volontari della Protezione Civile, per un totale di 16 persone, le quali, dopo un’attenta e accurata valutazione finale, hanno ottenuto un attestato di qualifica che li abilita ad operare con questo importante strumento salva-vita.

L’iniziativa è stata sostenuta dalla Banca di Credito Cooperativo di Roma, che nei prossimi giorni donerà un defibrillatore alla locale Associazione Alpini e Protezione Civile.

 

Pierluigi Monaco

 


Impostazioni privacy