L’Aquila, riapre i battenti l’asilo Ape Tau di Coppito

ape_tau_coppito_007L’Aquila. “Oggi più di sempre, le Istituzioni devono essere vicine alle famiglie. Noi abbiamo scelto questa politica”. Così il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, intervenuto stamani alla cerimonia di apertura dell’asilo Ape Tau di Coppito.

“Costretti dal sisma al decentramento degli asili nido, ora con l’apertura di questa struttura a Coppito e, nonostante il clima di assoluto rigore, il Comune dell’Aquila assolve a quasi tutte le richieste di iscrizione, con quasi duecento posti a disposizione ai quali andranno a breve ad aggiungersi quelli dell’asilo nido di Tempera. Inoltre, non appena saranno terminate le procedure di esproprio, l’Asilo di Coppito avrà il parco più grande che si sia mai visto in Città. Ringrazio in particolare, gli assessori Stefania Pezzopane e Lisi per l’impegno profuso nel risolvere tutte le difficoltà sorte durante la realizzazione della struttura”.

Sedici i bambini che questa mattina hanno iniziato l’inserimento al nido di Coppito, per una struttura assolutamente moderna e sicura per la gestione della quale il Comune ha assunto sei professionalità, 4 educatrici, una cuoca ed un ausiliare.

“Una giornata bellissima” ha commentato l’assessore Stefania Pezzopane “saluto e ringrazio, innanzitutto, la dirigente Patrizia Del Principe ed il funzionario Marina Vignini nonchè l’Assessore Lisi; poi le famiglie che hanno manifestato fino in fondo le loro preoccupazioni e l’intezione di usufruire della struttura; le Associazioni Mantovane che hanno dato i fondi per realizzare questo asilo; la Proloco di Coppito ed anche la Provincia che, infine, ha velocizzato le pratiche per l’apertura. Siamo un Comune in controtendenza capace di creare nuovi posti di lavoro, anche in situazioni di difficoltà. Questo asilo, rappresenta un nuovo polo per i bambini da zero a tre anni. Un’altra promessa mantenuta.”

Alla cerimonia di apertura dell’asilo nido, erano presenti anche l’assessore Ermanno Lisi ed il comandante del corpo di Polizia Municipale Eugenio Vendrame.

Impostazioni privacy