Amatrice, dissequestrati i recinti di cattura dei cinghiali

cinghialeAmatrice. È stato accolto con soddisfazione dall’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga il dissequestro dei sei recinti di cattura dei cinghiali collocati nel territorio di Amatrice, avvenuto giovedì scorso, 23 dicembre, in esecuzione di quanto disposto dal gip del Tribunale di Rieti con provvedimento dell’8 novembre 2010.

“La riconsegna dei recinti di cattura” ha commentato il presidente dell’Ente, Arturo Diaconale “rappresenta la soluzione più equa per un iter che ha purtroppo interrotto il processo positivamente avviato per il contenimento dei cinghiali. La decisione del G.I.P. testimonia la validità del metodo applicato e di un protocollo operativo che, rispettando pienamente la normativa sul benessere animale, si è rivelato di grande efficacia, sia per il numero di ungulati che ha permesso di catturare, sia nella prospettiva di creare una filiera legata alla commercializzazione delle carni di cinghiale. Con la decisione si riapre fortunatamente il dialogo con il territorio, con gli agricoltori ed, auspichiamo, anche con le associazioni venatorie, al fine di creare ad Amatrice un circuito virtuoso che funga da modello per analoghe iniziative in altre zone dell’area protetta”.

 

Impostazioni privacy