%E2%80%9CCaterpillar%E2%80%9D+a+L%E2%80%99Aquila+un+anno+dopo+il+terremoto
abruzzocityrumorsit
/cronaca/cronaca-laquila/14233-caterpillar-a-laquila-un-anno-dopo-il-terremoto.html/amp/

“Caterpillar” a L’Aquila un anno dopo il terremoto

L’Aquila. Il 5 e 6 aprile, la popolare trasmissione di Radio 2, Caterpillar, andrà in onda in via eccezionale da piazza Duomo all’Aquila per descrivere, in diretta dal nuovo suo nuovo pullman vetrina, la città un anno dopo il tragico terremoto.

Durante le due lunghe dirette, si alterneranno ai microfoni i rappresentanti della società civile, i comitati, le associazioni di volontariato, gli studenti e i docenti dell’Università del capoluogo abruzzese, i parroci, le voci di Radio L’Aquila 1 e tanti privati cittadini per parlare di quei giorni, di quello che hanno vissuto la notte del 6 aprile 2009, come hanno vissuto dopo e soprattutto quanto è stato fatto e quanto ancora c’è da fare per ridare alla città la sua identità e il suo impianto originario.

Ci sarà una maratona radiofonica nella notte tra il 5 e il 6 aprile che avrà il suo momento forte alle 3 e 32, l’ora in cui ci fu la scossa sismica devastante.

Sempre in diretta sarà possibile vivere la commemorazione delle trecento vittime.

Massimo Cirri e Filippo Solibello condurranno, a partire dalla mezzanotte, una lunga trasmissione con collegamenti dalla veglia e dalla fiaccolata.

Sarà anche l’occasione per le migliaia di volontari, che si sono avvicendati all’Aquila, in questi dodici mesi, per partecipare telefonicamente con un saluto o un ricordo, chiamando in diretta durante il programma.

Marina Serra