Rifiuti tossici Marsica, Pezzopane: ‘Terra del Fucino non può diventare terra dei fuochi’

Avezzano. Un intervento immediato della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, per fare piena luce sul traffico scoperto nella Marsica, nel corso di recenti indagini.
È quanto chiede la senatrice Stefania Pezzopane, che lancia un grido d’allarme su quanto sta emergendo nella zona del Fucino.

“La Terra del Fucino non può e non deve diventare la nuova terra dei fuochi – commenta la senatrice – Non possiamo tollerare che una zona fertile, dove i prodotti locali pregiati, conosciuti e apprezzati in tutta Italia, diventi una discarica di rifiuti tossici e terra di conquista della malavita.

Ciò che sta emergendo dalle indagini ancora in corso, ad Avezzano e a Luco, è davvero preoccupante e merita un’attenzione nazionale e un rapido intervento delle istituzioni.
Ho già interessato alcuni membri della Commissione parlamentare e ho scritto loro una lettera per invitarli ad attivarsi subito.

Bisogna conoscere se oltre ai siti già individuati, ce ne sono degli altri, da quanto tempo va avanti il trasporto e l’occultamento di sostanze tossiche che inquinano la nostra terra.
Parallelamente alle indagini degli inquirenti, la Commissione parlamentare d’inchiesta si dovrà occupare anche di quest’altro focolaio venuto alla luce di recente.

Ma non basta- chiarisce la senatrice- Sto predisponendo anche un’interrogazione parlamentare. Il governo deve adottare subito provvedimenti, per bonificare i siti già scoperti ed eventuali altri e predisporre misure straordinarie per la salute dei cittadini, per evitare che accada anche qui quello che si sta verificando in altre regioni d’Italia”.

Verrecchia (Ncd) replica a Pezzopane: ‘Inopportuno citare prodotti Fucino, non creare psicosi’

“Ben vengano iniziative istituzionali come quelle messe in atto dalla senatrice Pezzopane ma si eviti, in queste particolari occasioni, di citare i prodotti del Fucino”. Cosi’ in una nota il coordinatore provinciale dell’Aquila del Nuovo Centrodestra, Massimo Verrecchia, in merito all’intervento della senatrice del Pd Stefania Pezzopane sul traffico illecito di rifiuti nella Marsica.

“I due episodi che si sono verificati nella Marsica – aggiunge Verrecchia – testimoniano l’ottimo lavoro delle forze dell’ordine, in questo caso, Guardia di Finanza e Corpo forestale dello Stato, che con azioni di prevenzione e repressione sono riusciti a stroncare questi traffici di rifiuti depositati all’interno di capannoni e non di terreni agricoli.

Si eviti quindi – continua l’esponente del Ncd – di affiancare argomentazioni del genere ai prodotti agricoli del Fucino al fine di generare una possibile ‘psicosi’ che potrebbe compromettere un mercato agricolo d’eccellenza nazionale che incontra già tante difficoltà e che riesce a stento ad andare avanti.

Un plauso quindi – conclude Verrecchia – all’azione determinante delle forze dell’ordine e all’autoritàgiudiziaria che stanno svolgendo, con il loro lavoro, un’ottimo servizio alla comunità con positivi ed importanti risultati sul fronte dell’illegalità come testimoniano queste ed altre operazioni del genere.

 

Impostazioni privacy