Francavilla, i dati estivi della raccolta differenziata

logo_cosvegaFrancavilla al Mare. Sono molte le iniziative previste a sostegno della raccolta differenziata per quest’estate, a cominciare dalle cartoniadi, che si sono svolte a giugno, per finire con le già collaudate oasi ecologiche di Valle Anzuca e del cimitero, dove residenti e turisti possono conferire quasi tutte le tipologie di rifiuti, dalle raccolte quotidiane agli ingombranti.

Inoltre sono allo studio azioni di sostegno alle attività commerciali, agli eventi ed alle manifestazioni previsti per l’estate 2013 con punti di raccolta “ad hoc” dislocati all’interno delle aree coinvolte. Per quanto riguarda i dati delle raccolte, sono evidenti i miglioramenti avuti sia rispetto agli anni precedenti, sia rispetto ai mesi precedenti. La raccolta di carta e cartone rispetta la media annuale nel mese di maggio, ma ha avuto un aumento consistente dei quantitativi raccolti nel mese di giugno, grazie alla collaborazione dei francavillesi nel corso delle ultime Cartoniadi. Vale la pena di evidenziare l’ottimo risultato raggiunto, che ci ha permesso di ottenere un notevole incremento pari al 53,26%, passando così dai 105.400 kg di giugno 2012 ai 161.540 kg del 2013. Rimaniamo fiduciosi sul buon esito delle Cartoniadi, pur non avendo dati definitivi, per i quali dovremo attendere il 7 agosto. L’andamento dell’organico che è in leggera flessione a causa del maltempo che ha stentato a far decollare la stagione balneare, passando dai 282.860 kg di giugno 2012 ai 263.380 kg di giugno, come evidenziato nel grafico seguente. Sono ottimi anche i dati della raccolta del multimateriale plastica-metalli che è passata dai 48.880 kg. del mese di giugno 2012, ai 50.700 kg del mese dello scorso giugno. Il vetro rappresenta il vero “salto di qualità”, passando dai 30.040 kg del mese di giugno 2012 ai 49.580 kg del mese di giugno 2013, con un incremento del 65%!! Uno dei migliori risultati dell’anno. Per quanto riguarda il residuo non riciclabile, pur rilevando un leggero aumento dovuto all’approssimarsi della stagione estiva e quindi alle presenze turistiche, i quantitativi sono sensibilmente più bassi dell’anno precedente. Infatti, il quantitativo di giugno 2012 di 560.880 kg è precipitato a 474.820 kg quest’anno, con un decremento del -15,34%, come si può vedere nel grafico seguente. Un ottimo risultato in linea con le previsioni dell’anno ed indicativo del buon funzionamento del sistema e dell’ottima risposta dei cittadini. Tutto questo si traduce in una presa di coscienza da parte di residenti e turisti, in una maggiore pulizia e in un aumento di vivibilità, grazie anche all’aumento dei controlli da parte del Comune e della Polizia Municipale, che ha permesso la risoluzione di diverse situazioni di degrado che da tempo affliggevano alcune zone “critiche” della città. A questo proposito stanno proseguendo i controlli ad opera di una squadra dedicata di Polizia Municipale che nel solo mese di giugno ha elevato oltre 100 multe. Ne approfittiamo per ricordare all’utenza che le oasi ecologiche sono a disposizione dei cittadini e dei villeggianti, negli orari indicati sull’ultima pagina dell’ecocalendario, e che per ogni informazione possono rivolgersi al numero verde Cosvega 800555933 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30.

Impostazioni privacy