Chieti, video sorveglianza contro rischio discariche abusive

bevilacquaChieti. Video sorveglianza per contrastare il fenomeno delle discariche abusive a cielo aperto. È l’iniziativa di Alessandro Bevilacqua, assessore al Verde Pubblico e alla Raccolta dei Rifiuti Urbani del Comune di Chieti, che comunica che, a partire da oggi, sono state installate e messe in funzione tutte le apparecchiature delle zone individuate come le più a rischio.

Le aree interessate, tutte regolarmente individuabili grazie alla presenza di cartelli segnaletici che informano della presenza di apparecchi di video sorveglianza, sono le seguenti:

•               Via dei Sabini;

•               Via Forlanini – Madonna del Buon Consiglio;

•               Via O. Nasone (incrocio Via V. Fagnano);

•               Via Degli Equi (fine strada);

•               San Martino (vicino i campi da tennis);

•               San Salvatore (vicino la rotatoria);

•               Via Per Popoli;

•               Strada per Torrevecchia.

Sono, invece, ancora in attesa dell’installazione le seguenti zone nelle quali sono già presenti i cartelli segnaletici:

•               Via U. D’Italia (palestra Cyborg)

•               Ingresso Canile Comunale. 

“L’installazione di un servizio di video sorveglianza attivo 24 ore al giorno” spiega in proposito Bevilacqua “rappresenta il secondo step di un progetto che vedrà il suo completamento con la nuova stesura del regolamento comunale sui rifiuti, che prevederà l’erogazione di sanzioni pecuniarie a carico di chi si renderà colpevole innanzi tutto dell’abbandono dei rifiuti ma, soprattutto, dimostrerà in tal modo di non avere a cura la salvaguardia della natura”.

 

Impostazioni privacy