La disinfestazione delle zanzare inquina troppo, grossi problemi a Martinsicuro

Ci sono problemi con la disinfestazione delle zanzare a Martinsicuro. Cosa sta accadendo e, soprattutto, perchè

Un approccio contestato. Le operazioni di disinfestazione delle zanzare a Martinsicuro stanno sollevando non poche polemiche. Le opposizioni, rappresentate dalle liste Europa Verde e Martinsicuro e Villa Rosa Bene Comune, hanno espresso serie preoccupazioni riguardo l’efficacia e l’impatto ambientale dei prodotti utilizzati per combattere questo fastidioso insetto. La critica principale si concentra sull’utilizzo del prodotto adulticida Draker-10.2, descritto come altamente velenoso ma di dubbia efficacia contro le zanzare adulte.

disinfestazione delle zanzare
Grossi problemi con la disinfestazione delle zanzare/Abruzzo.cityrumors.it

 

Guerra alle zanzare, tutti gli errori

Critiche all’impiego dei prodotti disinfestanti. Secondo quanto riportato dalle consiglierei Marta Viola e Simona Lattanzi, il trattamento attualmente in uso non solo risulta inefficace nel controllo della popolazione di zanzare ma avrebbe anche un impatto negativo sull’ambiente circostante. Il Draker-10.2, spruzzato su tutto il territorio comunale circa una volta al mese e settimanalmente sugli argini dei fiumi Tronto e Vibrata, avrebbe effetti deleteri sul microsistema ripariale, contaminando le acque e danneggiando gli organismi acquatici.

La richiesta di un cambio di strategia, Di fronte a questa situazione preoccupante, le rappresentanti delle liste d’opposizione hanno avanzato la proposta di rivedere completamente l’approccio alla disinfestazione delle zanzare a Martinsicuro. Hanno evidenziato la necessità di concentrarsi maggiormente sul trattamento anti larvale piuttosto che sull’eradicazione delle zanzare adulte con sostanze chimiche potenzialmente nocive per l’ecosistema locale.

Assenza di dialogo con l’amministrazione. Nonostante gli sforzi per instaurare un dialogo costruttivo con le autorità competenti, Viola e Lattanzi lamentano una totale mancanza di risposta da parte dell’Assessore Marco Bruno Cappellacci. Questa assenza di comunicazione ha impedito finora qualsiasi tentativo di discutere possibili alternative più rispettose dell’ambiente e della salute pubblica.

disinfestazione e inquinamento
La disinfestazione inquina troppo/Abruzzo.cityrumors.it

 

Cosa accade ora

Appello alle autorità comunali. L’appello lanciato dalle opposizioni è chiaro: è urgente interrompere gli interventi settimanali sugli argini dei fiumi Tronto e Vibrata per preservarne la biodiversità ed evitare ulteriori danneggiamenti all’ecosistema fluviale. Inoltre, si chiede all’amministrazione comunale di prendere in considerazione nuove strategie che possano garantire un controllo davvero efficace della popolazione di zanzare senza compromettere l’integrità dell’ambiente naturale circostante.

 

Impostazioni privacy