Nuovi mercati per il florovivaismo abruzzese

floramartChieti. Dal 10 al 12 settembre dieci aziende abruzzesi operanti nel settore florovivaistico parteciperanno al Flormart  di Padova – Salone Internazionale del Florovivaismo e Giardinaggio. La partecipazione è promossa dal Centro Regionale Commercio Interno delle Camere di Commercio d’Abruzzo in collaborazione con l’Assoflora (Associazione dei Produttori Florovivaisti Abruzzesi). 

 
 “Le Camere di Commercio abruzzesi rinnovano il sostegno alle imprese florovivaistiche con l’organizzazionedi una collettiva al Floramart – dichiara Silvio Di Lorenzo presidente del centro regionale – la manifestazione internazionale di riferimento in Italia dedicata al settore del Florovivaismo e Giardinaggio, l’evento business che aggrega tutta la filiera del verde in tre giorni di mostra ad alta specializzazione, richiamando aziende, operatori professionali, istituzioni e stampa tecnica, provenienti da tutta l’Europa e dall’estero”.
 
 Le aziende abruzzesi, coordinate dalla responsabile promozione del Centro Regionale Commercio Interno delle Cciaa d’Abruzzo Marcella Lalli, esporranno su un’area complessiva di mq. 250, le loro produzioni di piante e fiori e inoltre parteciperanno ad  incontri commerciali con operatori italiani ed esteri, a momenti di formazione ed informazione attraverso un intenso programma di convegni specialistici di taglio tecnico – commerciale e scientifico. 
 
 Le aziende che saranno presenti: Apice Piante di Ripa Teatina, Della Fazia Vito di Rocca San Giovanni, La Felce di Chieti, Oasi Vivai Piante di Ripa Teatina, SpeedPlants di Casoli, Vivai de Laurentiis di Casoli, Vivai Profeta di Atessa, Agricola Raulli di Tocco da Casauria, Tibiplant di Cepagatti, Vivai del Ponte Cepagatti e l’Assoflora, associazione regionale dei produttori Florovivaisti Abruzzesi.
Impostazioni privacy