Banda ultra larga: 25milioni di euro per infrastrutture in Abruzzo

2014- 08 01 D ALFONSO BANDA LARGA ROMA 04Roma. Con l’accordo tra il Ministero dello Sviluppo economico e la Regione Abruzzo entra nella fase operativa il progetto per la realizzazione di infrastrutture costituite da impianti in fibra ottica per una rete a banda ultralarga nel territorio regionale. L’importo totale del finanziamento è di 25 milioni.

Nell’ambito del progetto saranno abilitate alla velocità di 30 Mega per secondo 180mila tra abitazioni e uffici situati in 24 comuni; saranno predisposti inoltre collegamenti in fibra ottica con tutte le sedi della Pubblica amministrazione presenti nei Comuni interessati, le scuole e gli ospedali, che saranno abilitati fino a 100 Mega per secondo. Il progetto fa parte del Piano strategico banda ultra larga nazionale.

Alla conferenza stampa di presentazione dell’accordo erano presenti oggi, a Roma, il Sottosegretario allo Sviluppo economico Antonello Giacomelli, il Presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso e il Presidente di Infratel Domenico Tudini.

“Con la Regione Abruzzo il Governo intende realizazzre un modello replicabile anche nelle altre Regioni – ha spiegato Giacomelli – e ho insistito per avere questo appuntamento con il Presidente D’Alfonso allo scopo di battezzare un momento così importante”. “Ammiro il coraggio dell’Abruzzo, a settembre verrà il premier Renzi e vedremo i risultati ottenuti, ma assumeremo anche altri impegni”. Dopo aver ringraziato il sottosegretario Giacomelli e la società Infratel, che hanno consentito il raggiungimento di questo importante risultato, D’Alfonso ha detto che la banda ultra-larga contribuirà a far uscire l’Abruzzo dalla sua condizione di lentenzza e di isiolamento: “dopo un programma rigurdante le infrastrutture materiali del ferro che stanno per partire, della gomma attraverso un accordo importante con ANAS, dell’acqua con le realtà che si occupano di investimentio portuali, adesso è la volta di un importante investimento per quanto riguarda il digitale: investiremo 25 milioni di euro per portare la banda ultra-larga anche nelle zone rurali abruzzesi, per fare sì che la regione sia pronta per la sfida della competitività e della coesione”. Il sistema, quando sarà realizzato, consentirà di veicolare informazioni e idee dove si realizzano la vita e l’impresa dll’Abruzzo”. “Con questo investimento copriamo tutta la regione e siamo pronti alla sfida dell’Euroregione Adriatica e in seguito ragioneremo anche per portare questa velocità nei comuni dell’entroterra”.

Impostazioni privacy