Ecotur 2010, il Parco nazionale d’Abruzzo ospiterà la Europarc Conference

ecotur_2010Chieti.  La pizzica salentina, suonata e cantata dai complessi musicali portati dai borghi pugliesi, ha incantato le migliaia di visitatori che oggi hanno affollato il centro espositivo della Camera di commercio di Chieti per la ventesima edizione di Ecotur, il festival delle vacanze. Una grande festa caratterizzata dal forte richiamo del turismo natura italiano, con visitatori arrivati anche al nord Italia per poter toccare con mano l’offerta dei parchi, delle riserve, dei Borghi più belli d’Italia e dei prodotti tipici che, insieme, costituiscono il tronco del turismo verdeblu.

Una giornata molto intensa, iniziata con un annuncio nazionale importante: sarà il Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise ad ospitare, dal 29 settembre al 2 ottobre, la Europarc Conference 2010, che dal 1973 è il più importante meeting dei parchi naturali europei, organizzato dalla federazione che riunisce quasi 500 parchi del vecchio continente. L’Italia è stata scelta nell’anno internazionale della biodiversità.

Molto interesse ha poi suscitato la conferenza stampa di presentazione dei Parchi e dei popoli della provincia di Cosenza, che hanno scelto Ecotur per illustrare alla stampa nazionale le ultime novità della loro offerta turistica: i parchi del sud quest’anno stanno infatti riscuotendo molto interesse fra gli addetti ai lavori così come i Borghi più belli d’Italia, specie quelli della fascia appenninica.

Domani, invece, alle ore 11,00 verrà presentato il Marchio Unico Nazionale, un importante progetto di promozione e commercializzazione del Made in Italy a cura del Polo centralizzato Promozione Italia. Alle 12,00, invece, sarà la volta della conferenza nazionale Enit-Regioni, all’interno della quale verranno illustrati in anteprima nazionale i dati del Rapporto sul Turismo Natura realizzato da Istat, Enit e Università de L’Aquila. Alle 15,00 si tornerà, infine, a parlare di Abruzzo con la presentazione del sistema museale della Provincia di Pescara.

 

Impostazioni privacy