Lavoro, incentivi allo sviluppo delle piccole e medie imprese

Federica_Carpineta_06“Le imprese hanno risposto con una buona partecipazione alla nostra idea di informare sulle opportunità finanziarie che promuovono l’occupazione giovanile ed il consolidamento dei debiti delle piccole e medie imprese”.

Lo ha dichiarato l’assessore al Personale Federica Carpineta, promotrice di un incontro sul tema “Incentivi per lo sviluppo delle piccole e medie imprese“, che si è svolto a Francavilla.

“Gli operatori” ha detto l’assessore “hanno potuto conoscere direttamente i termini delle due diverse misure che dispongono di notevoli risorse pubbliche e i cui avvisi pubblici sono in scadenza”.

La Carpineta ha poi spiegato che quello di Francavilla è il primo di una serie di incontri che serviranno ad attivare un colloquio costante tra le istituzioni e gli operatori economici del territorio, in collaborazione con le associazioni di categoria.

“Il nostro obiettivo” ha detto “è quello di ottenere il meglio per l’Abruzzo affinché tutte le risorse nazionali europee e regionali vengano effettivamente intercettate dalle nostre aziende”.

La prima azione, che conta complessivamente su una disponibilità finanziaria di 20 milioni di euro, concede incentivi ai datori di lavoro o imprese che assumono con contratto di lavoro a tempo indeterminato, o professionalizzante, o che trasformino i rapporti di lavoro da flessibile a indeterminato.

La seconda azione è rivolta alle imprese per consolidare i debiti a breve nei confronti delle banche.

Si possono rimodulare fino a cinque anni i debiti aventi scadenza ad un anno per un massimo di 250 mila euro, con gli interessi a totale carico della Regione.

“Si tratta di misure di significativa portata” ha aggiunto Carpineta “perché se utilizzati a pieno possono, da un lato, incrementare di duemila unità i posti di lavoro per i giovani, dall’altro, favorire la liquidità aziendale“.

 

 

 

Impostazioni privacy