L’impossibile vita del ciclista a Chieti Scalo

Molte volte il nostro blog “Censorino Teatino al servizio del cittadino” si è interessato di segnalare all’amministrazione comunale la presenza di strade dissestate e piene di buche e vari problemi di viabilità a Chieti Scalo, la parte pianeggiante della città, il cuore commerciale di Chieti.

A maggio del 2013 abbiamo anche  segnalato al Sindaco, all’Assessore ai Lavori Pubblici e all’Ufficio Traffico e Viabilità del Comune di Chieti  una proposta dei commercianti scalini, rimasta però “lettera morta”, ossia  la realizzazione di una pista ciclabile a costo pressoché nullo che vada da Madonna delle Piane a Santa Filomena, passando per Viale Benedetto Croce fino a Viale Abruzzo; la pista potrebbe essere realizzata semplicemente disegnando su una porzione del marciapiede un’ area con strisce appropriate dove poter passare con la bicicletta; ovviamente bisognerebbe all’occorrenza adattare la segnaletica orizzontale e verticale. Un sistema del genere tra l’altro è stato già  utilizzato a Montesilvano. Spesso quando è stato possibile l’Ufficio Tecnico del Comune di Chieti è intervenuto e ha riparato le imperfezioni nel manto stradale che abbiamo segnalato e altri problemi di viabilità anche nella parte bassa della città, anche se la situazione resta comunque ancora da migliorare, come denuncia sul social network Facebook il cittadino Federico Antonaci che pone l’accento sul problema dei ciclisti a Chieti Scalo che non hanno di certo vita facile a causa di buche, parcheggi selvaggi e assenza di una pista ciclabile. Sicuramente, se i Vigili Urbani intervenissero di più allo Scalo e l’amministrazione ascoltasse la proposta dei commercianti di Chieti Scalo che avevamo già pubblicizzato a maggio del 2013, il problema dei ciclisti a Chieti Scalo potrebbe risolversi facilmente e a costo pressoché nullo.
Tratto da www.censorinoteatino.blogspot.it

Impostazioni privacy