Frutta, verdura e condimenti: ecco cosa sparirà dai banconi dei supermercati con la nuova direttiva europea

La nuova direttiva europea porterà dei cambiamenti per quanto riguarda i generi alimentari: ecco che cosa sparirà dai banconi dei supermercati tra frutta, verdura e condimenti.

Di recente, la Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (ENVI) del Parlamento Europeo ha deciso di votare il cosiddetto PPWR, si tratta di una serie di emendamenti riguardo al regolamento sugli imballaggi.

Frutta, verdura, condimenti: cosa sparirà supermercati
La nuova direttiva UE sugli imballaggi – abruzzo.cityrumors.it

Un’altra importante modifica arriva da Bruxelles riguardo al riuso e alla diminuzione del consumo di plastica. L’ENVI in tal senso ha deciso di votare a favore delle proposte emendate al regolamento sui rifiuti e sui regolamenti degli imballaggi. Si tratta di un percorso legislativo partito nel novembre 2022, dopo che la Commissione Europea ha presentato la sua bozza.

Il testo prevede nuovi obblighi per rendere gli imballaggi più facili da riciclare e riutilizzare, per ridurre i rifiuti e gli imballaggi superflui e per promuovere l’uso di articoli riciclati. Nonostante alcuni esperti non siano del tutto soddisfatti, possiamo dire che questa nuova normativa segna un ulteriore passo avanti e che porterà dei cambiamenti per quanto riguarda i prodotti di ortofrutta.

Frutta, verdura e condimenti: ecco cosa prevede il nuovo regolamento UE sugli imballaggi

La nuova regolamentazione europea non piace a tutti e sta ricevendo delle critiche. Ad opporsi è stato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, il quale ha sottolineato che il PPWR potrebbe mettere a rischio il modello italiano che si basa sui principi dell’economia circolare.

Frutta, verdura, condimenti: quali rischiano
Alcuni alimenti rischiano di sparire dai supermercati – abruzzo.cityrumors.it

Le regole a quanto pare non stanno bene nemmeno alle associazioni di categoria italiane, soprattutto quelle che riguardano il settore ortofrutta. I limiti agli imballaggi, che ricordiamo sono fissati a 1 kg, rischiano di eliminare dagli scaffali dei supermercati frutta, verdura e condimenti. Gli alimenti più a rischio di tutti sono i seguenti:

  • Insalata in busta
  • Cestini di fragole
  • Confezioni di pomodorini
  • Arance in rete di peso al di sotto del limite

La Coldiretti ha poi spiegato che ci potrebbero essere dei problemi riguardo la questione igienico-sanitario così come per quanto riguarda la conservazione e degli sprechi che potrebbero aumentare. Senza contare il fatto che ci potrebbero essere anche dei rischi negativi sui consumi e quindi ridurre il consumo degli italiani di alimenti dell’ortofrutta. Una situazione che potrebbe portare un impatto dal punto di vista economico ma anche per la salute e lo stile di vita alimentare.

Impostazioni privacy