Studio Piccari: Risarcimenti danni, Consulenza Assicurativa, Consulenza Illeciti Bancari|Roseto degli Abruzzi

Sei rimasto coinvolto in un incidente stradale e vuoi essere risarcito? Oppure ritieni di essere stato vittima di un errore medico? Gestiamo la tua pratica di risarcimento grazie alla professionalità consolidata in oltre venti anni di esperienza, garantendo il maggior risarcimento possibile. Due prestiti su tre sono irregolari! e il tuo?Ottieni il rimborso degli interessi … Leggi tutto

Campli, in piazza si festeggia Ognissanti: artigianato ed enogastronomia

Anche quest’anno il borgo farnese celebra la “Grande Festa di Ognissanti” mettendo in vetrina le sue tipicità artigianali ed enogastronomiche.   Il prossimo 1° novembre a Campli settima edizione della manifestazione, promossa dalla locale associazione commercianti “Campli Domani” in collaborazione con il Comune di Campli e l’associazione di piccole e medie imprese Conflavoro Teramo.   … Leggi tutto

Teramo, consegnata alla Provincia una turbina spazzaneve dalla Bcc

Un regalo all’intera comunità teramana. E’ stata consegnata questa mattina, in una cerimonia ufficiale, una turbina con turbofresa, della potenza di 200 cavalli, donata dalla Banca di Credito Cooperativo di Castiglione Messer Raimondo e Pianella alla Provincia di Teramo. Una scelta, quella dell’acquisto del mezzo, che l’istituto di credito, con le sue dieci filiali nel … Leggi tutto

Spazio Positivo: Monica Galatro ci spiega la differenza tra perdita di peso e perdita di grasso| Giulianova

Spazio Positivo: la nutrizionista Monica Galatro ci insegna che non è necessario pesarsi ogni giorno perché ciò che è importante non è il peso corporeo, ma la percentuale di grasso che bisogna eliminare Qual è la differenza? Forse non sai che vi è una certa differenza tra perdere peso e perdere grasso. Infatti, se perdi … Leggi tutto

Nel centro storico di Chieti corsi e seminari rivolti ad un’utenza qualificata VIDEO

Chieti. Questa mattina a Chieti è stato illustrato l’accordo siglato da amministrazione comunale, Provincia di Chieti e Convitto Nazionale G. B. Vico per l’avvio di corsi e seminari di alta formazione proposti dalla Ikos AgeForm, rivolti a docenti e studenti che si svolgeranno presso il Convitto G. B. Vico. E’ stato, inoltre annunciato l’avvio della … Leggi tutto

Dimissioni respinte: Colini resta mister del Pescara Calcio a 5

Il Pescara Calcio a 5 ha respinto le dimissioni presentate ieri da mister Fulvio Colini, che resta dunque alla guida della prima squadra. “Nonostante tutte le vicissitudini che hanno interessato il club a partire da Gara 1 della serie Scudetto”, si legge in una nota ufficiale del club, “la società – prima tra le italiane … Leggi tutto

Teramo, #ioleggoperché 2017: flash mob dei ragazzi del Di Poppa-Rozzi

Una iniziativa festosa per testimoniare la propria passione per la lettura. In occasione della manifestazione nazionale #ioleggoperché 2017, gli studenti dell’Istituto agrario “Di Poppa-Rozzi” invaderanno sabato prossimo a partire dalle 17, Corso Cerulli, con un particolare flash mob letterario. Obiettivo dell’evento, che ha per titolo “Carpe librum”, è quello di realizzare un’azione corale di strada … Leggi tutto

Pescara, il Premio Borsellino al magistrato che ha preso Provenzano: TUTTI I PREMIATI

Sabato 28 ottobre in Sala Consiliare dalle 10 in poi si celebrerà la cerimonia conclusiva della 22esima edizione del Premio Paolo Borsellino, per la legalità e l’impegno sociale e civile. I nomi sono stati resi noti oggi nel corso della conferenza stampa a cui hanno partecipato il Presidente del Consiglio ComunaleFrancesco Pagnanelli, Oscar Buonamano, Coordinatore del Premio Borsellino e Gabriella Sperandio, … Leggi tutto

Immigrati: in Abruzzo oltre 86mila i residenti

E’ stato presentato questa mattina all’Emiciclo il “Dossier statistico immigrazione 2017”. Il documento, curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS in convenzione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e redatto con la collaborazione dell’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) e della rivista Confronti, presenta una visione d’insieme del fenomeno immigratorio in Italia, basata su analisi … Leggi tutto

A Montesilvano il primo garante per i diritti dell’infanzia d’Abruzzo

Montesilvano. E’ Carmela Di Blasio la Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Montesilvano, la prima di tutta la Regione. Questa mattina l’assessore alla Pubblica Istruzione Maria Rosaria Parlione ha ufficialmente presentato la professionista, individuata grazie ad un avviso pubblico. Psicologa psicoterapeuta, mediatrice familiare e conciliatrice, la Di Blasio ha un curriculum ricchissimo … Leggi tutto

Teramo, visita del commissario De Micheli: riaprono i termini della zona franca VIDEO

Un invito ai sindaci ad occupare gli spazi che gli sono assegnati nella ricostruzione e una assicurazione, per le imprese in particolare, sulla cosiddetta zona franca urbana: i termini saranno riaperti ma una valutazione sarà fatta soltanto dopo il 6 novembre prossimo.

 

Si è espresso così il Commissario Straordinario per la Ricostruzione post sisma, Paola De Micheli, in visita istituzionale oggi all’Ufficio Speciale per la Ricostruzione di Teramo.

De Micheli ha incontrato i sindaci dei comuni del cratere degli eventi sismici in Centro Italia del 2016 e 2017 illustrando loro le iniziative legate alle opportunità di sostegno della ricostruzione che l’ufficio da lei diretto varerà a breve, e cogliendo l’occasione per suggerire “di assumersi fino in fondo tutti gli spazi che hanno, di occuparli, anche perché è nelle prossime normative ordinamentali qualche spazio in più nell’ambito della ricostruzione privata sarà introdotto”.

 

 

“Ci sono sempre due tipi di sindaci – ha poi detto ai giornalisti -: quelli che si vogliono assumere tutte le responsabilità e quelli invece che vorrebbero che le responsabilità fossero degli altri: troviamo un giusto equilibrio e, laddove ci sono degli spazi, i sindaci li occupino perché hanno tutta la facoltà e tutta la titolarità per fare qualcosina in più”.

 

Le diverse norme procedurali tra le ricostruzioni post sisma del 2009 e del 2016/2017, e le differenti ‘velocità’, saranno affrontate con “un emendamento del Governo al Decreto fiscale, sulle sovrapposizioni private”. Il commissario ha aggiunto: “Una novità del cratere del 2009 sarà, soprattutto per una parte delle opere pubbliche, che proveremo ad accelerare con le procedure che introdurremo per il 2016, quindi avviciniamo la velocizzazione delle procedure su tutti e due i crateri”. Gli appalti pubblici non avranno più “un solo soggetto attuatore nazionale, bensì un maggior numero – ha aggiunto – per avvicinare il punto di organizzazione al punto di realizzazione della gara, non solo in termini geografici ma anche in termini istituzionali”.

Altra novità annunciata dal commissario è stata l’introduzione della procedura negoziata, più veloce, “finora prevista per tutte opere pubbliche strategiche: oltre le 400 della lista Errani, ne negozieremo molte altre con sub commissari, che saranno oggetto di un’altra ordinanza”.

 

 

Spazio Positivo: Chest Press per sviluppare la forza e la massa dei pettorali| Giulianova

Spazio Positivo: Luca Bevilacqua ci parla della Chest Press, una macchina per sviluppare i pettorali importante per chi si appresta a muovere i primi passi in palestra. La chest press è una delle poche macchine per i pettorali che possono davvero servire a sviluppare la massa e la forza dei pettorali. Certo non potrà sostituire … Leggi tutto

I’m perfect curvy: taglie comode e alla moda per tutte le donne| Tortoreto

I’m perfect Curvy Fashion Store è un negozio di abbigliamento e accessori femminile rivolto a tutte le donne che amano indossare capi che valorizzano il proprio corpo. Le tg vanno dalla 44 fino alla 58. Le linee presenti in negozio sono taglie reali che seguono in modo armonioso la silhouette della donna con le sue … Leggi tutto

Viabilità, frane e depuratori. Forza Italia: D’Alfonso promette fondi che ancora non ha VIDEO

Nulla è stato fatto e nulla verrà fatto nell’immediato per risolvere le tante criticità ancora presenti in Abruzzo.

 

Siamo a due mesi dall’inizio della stagione invernale e oggi denunciamo, oltre alla forte preoccupazione delle tante emergenze ancora irrisolte sui nostri territori, come in maniera disinvolta il Presidente D’Alfonso continui a proclamare e propagandare gli ennesimi annunci vuoti illudendo sia gli amministratori sia i cittadini poiché ad oggi vi sono solo provvedimenti vuoti dove i fondi sono irrisori e, ancora più grave, non imminenti.

 

Ormai è palese come D’Alfonso sia in piena campagna elettorale e si trovi nella fase in cui alle dichiarazioni non seguono i fatti ma solo ed esclusivamente promesse”. E’ quanto hanno dichiarato i Consiglieri regionali di Forza Italia Lorenzo Sospiri e Mauro Febbo durante la conferenza stampa di questa mattina a Pescara.

 

La replica di Balducci. Febbo e Sospiri continuano a far finta di non comprendere come funzionano le risorse statali ed europee che affluiscono alle Regioni, ivi comprese quelle del Masterplan. Su questo tema avrebbero fatto bene a seguire il seminario organizzato dal presidente Luciano D’Alfonso a Pescara il 20 settembre scorso con i soggetti attuatori del programma, seminario cui hanno partecipato i vertici della Corte dei Conti, della Ragioneria Generale dello Stato e del Ministero della Coesione Territoriale e del Mezzogiorno.

 

Entrando nel merito, come già ribadito in più occasioni le somme individuate nel Masterplan – tra le quali quelle per la viabilità nelle province abruzzesi – sono da considerarsi già disponibili, e i soggetti attuatori possono avviare le gare d’appalto e la stipula delle obbligazioni giuridicamente vincolanti per dare inizio ai lavori. Al momento sono stati già avviati 14 interventi dei 368 totali, per un importo complessivo di 301.229.228,96 euro, mentre altri 96 sono stati inseriti nel sistema informatico ministeriale per ricevere l’anticipo del 10% entro il 30 ottobre.

Per quanto riguarda le risorse per l’emergenza neve, la Protezione civile nazionale ha erogato lunedì scorso una prima tranche di 13 milioni e mezzo; la seconda tranche di 32 milioni, già istruita, verrà messa a disposizione entro la prima metà di novembre. Per i 350 milioni che i Comuni hanno richiesto per far fronte agli interventi di mitigazione del dissesto idrogeologico, essi rientreranno in una interlocuzione con la struttura di missione di Palazzo Chigi “Italia Sicura”, come concordato durante l’incontro del 16 ottobre tra il presidente D’Alfonso e il capo dipartimento Angelo Borrelli. Ancora una volta i due consiglieri confondono quanto speso dagli enti locali per le attività di somma urgenza e quanto gli stessi enti prospettano come risorse necessarie per le esigenze dei loro territori, guarda caso non escludendo che alcuni di essi vi possano fare fronte proprio con le risorse del Masterplan che questa amministrazione ha ritenuto di indirizzare sulle criticità viarie.

A proposito della delibera Cipe n. 55 del 2016, comunichiamo a Febbo e Sospiri che si tratta di 44 milioni e non 65, come da loro erroneamente sostenuto. Gli stessi avrebbero dovuto leggere il passaggio contenuto nella lettera del direttore generale del Ministero dell’Ambiente Gaia Checcucci datata 16 ottobre 2017, nel quale si specifica che “al fine di garantire il tempestivo avvio degli interventi di cui al piano Operativo, sarà a breve trasmesso il format di scheda finalizzato all’inserimento delle informazioni di dettaglio dei singoli interventi di cui alle tabelle allegate, necessarie peraltro all’avvio delle procedure di alimentazione del Sistema Nazionale di Monitoraggio”. E’ questa infatti la procedura standard di tutti i programmi per poter accedere al monitoraggio che dà luogo al trasferimento immediato delle risorse”.

Sant’Omero, pronta la nuova area per la degenza delle neo-mamme FOTO

Una nuova area nel reparto di ostetricia dell’ospedale Val Vibrata di Sant’Omero. A giorni sarà inaugurata e dunque operativa la nuova ala nel presidio sanitario del reparto attualmente guidato da Fabio Benucci, che si arricchisce di nuovi spazi per la degenza delle neo-mamme.   Nello specifico, si tratta della conclusione di un percorso avviato nel … Leggi tutto

Impostazioni privacy