Trenitalia punta sull’Abruzzo, i nuovi collegamenti ti porteranno fino ai borghi più belli: vacanza ideale per relax e buon cibo

Presto i bellissimi borghi abruzzesi saranno collegati con delle nuove linee ferroviarie: i turisti non vedono l’ora di ammirarli.

Il treno è senza dubbio uno dei mezzi di trasporto più amati al mondo, ogni giorno circa 6 milioni di italiani lo scelgono per spostarsi nelle varie regioni e città. Si tratta quindi di un mezzo perfetto per tutti coloro che amano visitare i centri urbani e la natura, soprattutto perché i passeggeri hanno la possibilità di ammirare il panorama dal vetro della cabina.

trenitalia annuncia dei nuovi collegamenti
Trenitalia collegherà anche i borghi abruzzesi – Abruzzo.cityrumors.it

Trenitalia, che è la principale società italiana per la gestione del trasporto ferroviario, ha recentemente annunciato che introdurrà tantissimi nuovi collegamenti nazionali. Questi ultimi porteranno addirittura i turisti fino ai borghi più belli dell’Abruzzo.

I nuovi collegamenti di Trenitalia

Nella Regione Abruzzo sta per partire l’attesissima Trenitalia Summer Experience 2024, la quale collegherà una serie di mete turistiche: città d’arte e borghi storici. Si tratta quindi di un’occasione imperdibile per tutti i viaggiatori e per tutti coloro che amano i centri urbani abruzzesi ricchi di storia.

L’obiettivo principale di Trenitalia è ovviamente quello di accompagnare i turisti nelle località più prestigiose del territorio, attraverso dei collegamenti ferroviari rapidi e confortevoli. Bisogna inoltre ricordare che questa straordinaria opportunità, che offre anche servizi per i ciclisti, sarà attiva esclusivamente nel periodo estivo. In cosa consisterà allora questo bellissimo progetto?

trenitalia annuncia dei nuovi collegamenti
Uno dei borghi più belli d’Abruzzo – abruzzo.cityrumors.it

Innanzitutto, dal mese di giugno circoleranno ben 154 treni regionali ogni giorno. Ci saranno inoltre tantissimi nuovi collegamenti, che porteranno i turisti nelle varie mete estive e nelle città d’arte. Ciò che sorprende maggiormente è il fatto che i treni collegheranno persino i bellissimi borghi abruzzesi.

Questi ultimi, che conservano le antiche tradizioni locali, sono dei veri e propri libri di storia a cielo aperto, soprattutto perché dispongono di centri abitati medievali e rinascimentali in perfette condizioni. I turisti hanno quindi la possibilità di immergersi in un’atmosfera antichissima. Per quanto riguarda i collegamenti, questi uniranno Pescara, San Benedetto, Termoli, Sulmona, L’Aquila, Teramo e Avezzano.

Il tutto sarà ovviamente garantito dalle seguenti linee: il Cerrano Line tra Pescara e San Benedetto, il Trabocchi Line tra Pescara e Termoli e l’Aterno Line tra Sulmona e L’Aquila. Nei giorni feriali viaggeranno dunque 154 treni, mentre il sabato circoleranno altri 130 treni. E non solo: nei giorni festivi Trenitalia metterà a disposizione ben 86 mezzi di trasporto su rotaie. Ciò significa che il servizio garantirà addirittura più di 36.000 posti a sedere.

Impostazioni privacy