Problemi+nel+condominio%3F+Come+comportarsi+se+i+vicini+non+chiudono+mai+il+portone
abruzzocityrumorsit
/lifestyle/problemi-nel-condominio-come-comportarsi-se-i-vicini-non-chiudono-mai-il-portone.html/amp/
Lifestyle

Problemi nel condominio? Come comportarsi se i vicini non chiudono mai il portone

Avete anche voi problemi con i vicini di casa che lasciano sempre il portone di ingresso aperto? Vediamo cosa si può fare.

Chi di noi non ha vissuto le interminabili riunioni condominiali, cercando di mantenere la calma con i vicini di casa che non rispettano le regole, come quella di chiudere il portone principale? Nel momento in cui si vive in un condominio c’è una contemporanea presenza di parti esclusive e di parti comuni appartenenti a tutti, come l’androne, le scale, il cortile, il riscaldamento centralizzato e l’ascensore che possono essere utilizzate liberamente, nei limiti della loro destinazione d’uso.

Cosa fare se i condomini non chiudono il portone? Abruzzo.cityrumors.it

Una delle abitudini più frequenti e meno gradite dai vicini di casa è quella di lasciare il portone principale aperto, favorendo l’ingresso di persone estranee e malintenzionate e provocando furti all’interno delle abitazioni. Sfortunatamente, non sempre è possibile far rispettare le regole condominiali senza provocare discussioni o malumori fra le parti.

Infatti, nella maggior parte dei casi è necessario l’intervento dell’amministratore dello stabile che presenta il problema durante le riunioni stabilite. Ma allora come possiamo fare per assicurarci che i nostri vicini chiudano abitualmente il portone di ingresso e non preoccuparci più di poter subire danni e furti?

Il portone condominiale va sempre chiuso

Proprio così, in mancanza di un preciso regolamento a riguardo il portone condominiale andrebbe chiuso dopo ogni utilizzo, per evitare l’ingresso di persone estranee allo stabile. Dunque, la prima cosa da fare è segnalare il mancato rispetto delle regole all’amministratore che ha il compito di comunicarlo ai condomini interessati, magari prima con un richiamo verbale e successivamente con una comunicazione scritta, se il richiamo verbale non ha effetto.

Si può applicare una multa ai condomini che non chiudono il portone-Abruzzo.cityrumors.it

Se non si ottengono risultati nemmeno attraverso la comunicazione scritta, allora è possibile ricorrere ad un’azione giudiziaria che prevede la condanna di una sanzione pecuniaria da parte del giudice, per ogni violazione della norma.

Dal momento che è difficile che l’amministratore provveda a fare causa ai condomini che non chiudono il portone, la soluzione più semplice può essere quella di inserire nel regolamento comune la specifica norma di mantenere chiuso il portone di ingresso, per non incorrere in una multa fino a 200 euro in caso di violazione della prescrizione e fino ad 800 euro, in caso di reiterazione.

L’amministratore può destinare la somma pagata con la multa al fondo comune per le spese ordinarie del condominio, convertendo così la sanzione in un beneficio per tutti i condomini.