Ponte+dell%26%238217%3BImmacolata%2C+i+posti+pi%C3%B9+belli+da+raggiungere+in+treno%3A+qui+puoi+sentire+il+vero+profumo+del+Natale
abruzzocityrumorsit
/lifestyle/ponte-dellimmacolata-i-posti-piu-belli-da-raggiungere-in-treno-qui-puoi-sentire-il-vero-profumo-del-natale.html/amp/
Lifestyle

Ponte dell’Immacolata, i posti più belli da raggiungere in treno: qui puoi sentire il vero profumo del Natale

Se non sai dove andare al ponte dell’Immacolata 2023, ti diamo alcuni suggerimenti sui mercatini di Natale da non perdere e che potrai raggiungere comodamente in treno.

Quest’anno l’Immacolata cadrà di mercoledì e chi ne ha la possibilità potrà trascorrere diversi giorni lontano dal lavoro alla ricerca di relax. Se non sai dove andare per il ponte dell’Immacolata ti forniamo qualche spunto utile per prenotare una mini vacanza da sogno.

Mercatini di Natale da non perdere – Abruzzo.cityrumors.it

Negli ultimi anni i preparativi per il Natale iniziano sempre con largo anticipo. Ma generalmente a partire dall’Immacolata si respira già aria di festa in tutte le città. Dunque è possibile approfittare del ponte dell’8 dicembre per visitare i primi mercatini dedicati a questa celebrazione tanto amata da grandi e piccoli.

Ponte dell’Immacolata 2023, i migliori mercatini di Natale

Se desideri rivivere l’aria di Natale unita alla magia dell’amore, allora non puoi perderti i mercatini di Natale di Verona. In questo luogo, si terrà una rassegna di presepi che provengono da tutto il mondo. Qui i visitatori troveranno le tipiche casette in legno dei mercatini natalizi, ispirate a Norimberga. Il centro dei mercatini natalizi a Verona sarà Piazza dei Signori, ma quest’anno ci saranno speciali attrazioni per il divertimento di grandi e piccoli.

Visitare i primi mercatini di Natale e respirare la magica aria di festa – Abruzzo.cityrumors.it

Anche a Lucca ci sarà un bellissimo evento che darà inizio alle feste natalizie durante il ponte dell’Immacolata 2023. Ci saranno numerose iniziative in ogni angolo della città tra questi ovviamente i mercatini di Natale, dove ti aspettano tanti oggetti da regolare ad amici o parenti.

Se ti piacerebbe vivere la magia del Natale al Sud, allora non puoi farti sfuggire l’edizione numero 13 del presepe vivente nei sassi di Matera. L’evento si snocciola lungo quattro chilometri di percorso che partono dal centro storico fino a giungere nel Sasso Caveoso. Lungo il percorso i visitatori potranno ammirare un presepe vivente con 200 presenze tra attori professionisti figuranti e compagnie teatrali provenienti da diverse zone d’Italia.

Ci saranno due appuntamenti imperdibili per gli amanti dei mercatini di Natale a Trento e Levico Terme. A partire dal 18 novembre 2023 e fino al 7 gennaio 2024 ci sarà la magia dei mercatini di Natale a Trento. Qui i visitatori potranno trovare oggetti dell’artigianato della tradizione locale. Sono oltre 60 le casette di legno che accoglieranno l’artigianato locale e le specialità gastronomiche del luogo. In piazza Duomo, poi, ci sarà il grande albero di Natale.

Infine anche quest’anno tornerà l’evento Luci d’Artista a Salerno. Si tratta di un evento di rilevanza Nazionale che da quasi vent’anni anima la città di Salerno.