Poco+spazio+in+casa%2C+ma+voglia+di+un+tocco+di+verde%3A+come+realizzare+un+giardino+verticale+fai+da+te
abruzzocityrumorsit
/lifestyle/poco-spazio-in-casa-ma-voglia-di-un-tocco-di-verde-come-realizzare-un-giardino-verticale-fai-da-te.html/amp/
Lifestyle

Poco spazio in casa, ma voglia di un tocco di verde: come realizzare un giardino verticale fai da te

Anche se hai poco spazio sul balcone, non devi necessariamente rinunciare ad avere un po’ di verde. Ecco come creare il tuo spazio personale con piante e fiori.

Hai sempre voluto un po’ di verde, un’oasi di pace tutti per te. Ma lo spazio è poco e quindi hai messo da parte questa opzione. Almeno fino ad ora! Infatti, puoi sempre decidere di creare questo spazio verde che si erge in verticale. Puoi, quindi, trasformare qualsiasi parete o balcone in un’oasi rigogliosa.

Poco spazio in casa, ma voglia di un tocco di verde: come realizzare un giardino verticale fai da te- Abruzzo.cityrumors.it

Se non sai da dove partire, non ti preoccupare ti aiuteremo noi a capire come fare. In questo modo avrai a disposizione tante piante, ma potrai anche godere dei numerosi vantaggi di questa soluzione creativa. Dovrai solo farti guidare dalla fantasia e il tuo giardino verticale non sarà solo un sogno ma una realtà.

Come creare il tuo giardino verticale

La prima cosa da fare è scegliere il posto giusto, oltre che, ovviamente ai materiali adatti per far sì che questo progetta prenda vita. Se hai un balcone, potresti sfruttare ad esempio una parete per coltivare meglio le tue piante. Oppure, potresti sempre appoggiare dei supporti alle ringhiere. Puoi anche creare questa oasi anche all’interno di casa se non hai uno spazio fuori. Ti basterà solo una parete su un corridoio, ad esempio.

Come realizzare un bellissimo giardino verticale in casa-Abruzzo.cityrumors.it

Dopo aver scelto il luogo, bisogna passare ai materiali. Si possono sempre riciclare dei pallet: potresti creare dei vani in cui appoggiare vasi o vasetti per le diverse piante. Questo potrebbe donare un aspetto più rustico al tuo balcone o alla tua casa.

Se hai optato per questi materiali prima di tutto devi pulirli alla perfezione, per rimuovere eventuali residui di vernice o schegge di legno. Puoi anche levigare la superficie per renderla più liscia al tatto. Se, invece, opti per le reti metalliche, devi solo assicurarti di avere abbastanza materiale per coprire l’area desiderata. Prendi bene le misure in base al tuo spazio.

Ora che hai scelto quello che più ti piace devi aggiungere delle mensole o dei ripiani su cui dovrai posizionare i vari vasi. Potresti anche decorarlo un po’, aggiungendo delle luci. Non resta altro da fare che scegliere le piante: vanno bene quelle rampicanti o cadenti; ma potresti anche mettere delle piante aromatiche sempre pronte per preparare i tuoi piatti.

Alessandra Buontempi

Sono Alessandra Buontempi, ho 39 anni e scrivo ormai da molto tempo. Le mie passioni sono senza dubbio i libri, nei quali mi perdo tra le varie pagine, e le Serie Tv, in particolar modo Grey's Anatomy e tutta la One Chicago. Mi piace curiosare sulle vite dei beniamini della tv e dei rotocalchi. Scrivo soprattutto articoli di lifestyle.