La sinusite ti sta mettendo al tappeto? Prova questi rimedi naturali e starai subito meglio

Questo è il periodo in cui ci si ammala di più di sinusite: ecco i rimedi efficaci e soprattutto naturali per contrastarla.

La sinusite è un’infiammazione dei seni paranasali, molto simile ad un brutto raffreddore. Può manifestarsi in maniera sporadica (acuta) o persistente (cronica). I seni paranasali non sono altro che cavità aerate presenti nelle ossa del cranio intorno al naso, rivestite da una membrana mucosa che produce muco. Quest’ultimo aiuta a mantenere umido l’interno del naso e a catturare polvere e particelle estranee inalate.

sinusite rimedi cosa fare
La sinusite ti sta mettendo al tappeto? Prova questi rimedi naturali e starai subito meglio-Abruzzo.cityrumors.it

E alla fine, quando i seni paranasali si infiammano, la membrana mucosa si può gonfiare e il passaggio del muco potrebbe essere ostacolato. Questa porta a sintomi come congestione nasale, dolore facciale, secrezione nasale ed anche perdita di odore. Una delle cause principali è l’irritazione delle mucose in conseguenza a forti raffreddori o stati allergici persistenti. Ma potrebbero dipendere anche da alcune infezioni batteriche, allergie, polipi nasali, deviazione della parete nasale, ascesso dentale o inquinamento atmosferico.

Non tutti sanno che ci sono diversi rimedi naturali che possono contrastare la sinusite. Quello che devi fare è solo continuare a leggere e vedere come fare per guarire prima.

Sinusite: rimedi naturali per contrastarla

Prima di intraprendere qualsiasi strada, però, è bene farsi vedere dal proprio medico curante, che ti indicherà quale percorso è meglio da intraprendere per te! In questo modo vi aiuterà anche a capire la causa scatenante. In ogni caso, se siete sicuri di avere la sinusite o volete anche solo prevenirla, dovete fare alcuni passaggi fondamentali.

sinusite infiammazione
La sinusite è l’infiammazione dei seni paranasali- Abruzzo.cityrumors.it

La prima cosa da fare sono i lavaggi nasali: dovresti utilizzare della soluzione fisiologica e portatala a 37°. Poi spruzzatela direttamente nelle narici con l’aiuto di una siringa senz’ago o iniettatetela con un contagocce o ancora anche una boccetta spray.

Puoi anche preparare dei suffumigi con acqua bollente, bicarbonato e camomilla oppure anche con olio essenziale di eucalipto, di timo, tea tree oil ed olio essenziale alla menta. Sono tutti oli essenziali conosciuti per le loro proprietà espettoranti ed antibatteriche.

Tra i vari rimedi naturali ci sono anche impacchi caldi di sale che puoi applicare direttamente sul naso e serve soprattutto per fluidificare il muco e aiutare l’organismo a espellerlo. Quello che dovrai fare è molto semplice, ossia scaldare un pugno di sale grosso e riporlo in un panno di cotone chiuso con un elastico.

Così facendo, potresti anche praticare questi impacchi per 15 minuti più volte al giorno. Questi sono 3 rimedi contro la sinusite: voi come fate a contrastarla?

Impostazioni privacy