Il+metodo+efficace+per+espandere+il+segnale+Wi-Fi+in+tutta+la+casa+senza+spendere+un+centesimo
abruzzocityrumorsit
/lifestyle/il-metodo-efficace-per-espandere-il-segnale-wi-fi-in-tutta-la-casa-senza-spendere-un-centesimo.html/amp/
Lifestyle

Il metodo efficace per espandere il segnale Wi-Fi in tutta la casa senza spendere un centesimo

Volete godere del Wi-Fi in tutta la casa senza spendere un centesimo? Ecco il metodo più veloce ed efficace per espanderlo.

Quando si decide di attivare una nuova offerta per la connessione ad internet in casa, ci sono alcuni aspetti a cui fare molta attenzione per non andare incontro a spiacevoli sorprese. In particolare se vivete in case particolarmente spaziose, magari divise su più piani e con dei muri spessi che dividono le stanze, ecco che dovreste tenere conto di alcune tecniche per poter aumentare il segnale di internet.

Ecco un trucco geniale per espandere il segnale Wi-Fi in tutta casa – Abruzzo.cityrumors.it

Col Wi-Fi infatti, la copertura viene “emanata” tramite delle onde che hanno bisogno del loro tempo e spazio per potersi propagare nella maniera corretta. Se avete già un router in casa ma non siete soddisfatti della velocità di connessione che vi arriva, ecco un metodo efficace che vi permetterà di espandere il segnale in tutta la casa. In maniera totalmente gratuita, non dovrete spendere nemmeno un centesimo.

Espandere il Wi-Fi in casa: il metodo efficace (e gratuito) per farlo

Siete stanchi di navigare con una velocità di rete lenta e deficitaria? Allora probabilmente ci sono alcuni trucchetti di cui ancora non avevate sentito parlare ma che dovreste attuare oggi stesso. Di modo da poter usufruire di una connessione finalmente potente in ogni angolo della casa, espandendo il segnale Wi-Fi.

Come godere del segnale Wi-Fi massimo ovunque, fate così – Abruzzo.cityrumors.it

Per prima cosa, assicuratevi di posizionare il router in un luogo dove il segnale possa riscontrare il minor numero di ostacoli possibile. Per esempio in corridoio, su un mobile, nella stanza dove passate più tempo. È bene poi controllare le impostazioni dell’antenna, proprio a livello fisico. Se avete una casa a due piani, per esempio, può tornare utile mettere un antennino in verticale e uno in orizzontale.

Sempre per le case spaziose, sarebbe utile cambiare frequenza del router da 2,4 a 5 GHz. Questo perché la 2,4 è utilizzata da tutti i principali elettrodomestici tra forni, console, altre reti nelle vicinanze e via dicendo. Stesso discorso per i canali di trasmissione dei dati. Di norma sarebbe bene scegliere tra l’1 e il 6 tramite le impostazioni del modem, in quanto sono quelle meno cariche.

E se anche così facendo la situazione non migliora, allora sarebbe opportuno munirsi di un ripetitore Wi-Fi. Si tratta di comodi accessori da attaccare alla presa della corrente e da posizionare nei pressi di un’altra zona della casa dove la copertura è poca. Per esempio su un altro piano. Così che il segnale possa propagarsi da una fonte più vicina, e non dal modem lontano. Anche solo pochi euro potranno fare la differenza in questo caso.

Pasquale Conte

Mi chiamo Pasquale Conte, ho 27 anni e scrivo articoli da oltre 6 anni. Innamorato di sport, tecnologia e cinema, mi occupo anche di musica, economia, cronaca. Sempre pronto a rinnovarmi e ad approfondire il lavoro che amo, credo che il giornalismo ricopra una responsabilità enorme nella società di oggi. Saper argomentare e soprattutto scrivere sempre il vero sono i miei principi cardine. Nel tempo libero mi piace allenarmi, guardare film, ascoltare musica e viaggiare.