%C3%88+questo+il+miglior+tiramis%C3%B9+al+mondo+e+per+la+prima+volta+nella+storia+non+%C3%A8+italiano%3A+la+ricetta+per+rifarlo+a+casa
abruzzocityrumorsit
/lifestyle/e-questo-il-miglior-tiramisu-al-mondo-e-per-la-prima-volta-nella-storia-non-e-italiano-la-ricetta-per-rifarlo-a-casa.html/amp/
Lifestyle

È questo il miglior tiramisù al mondo e per la prima volta nella storia non è italiano: la ricetta per rifarlo a casa

Incredibile, ma vero: la ricetta per fare il miglior tiramisù del mondo non è italiana, ecco chi l’ha inventata e come si prepara.

Il tiramisù è un dessert italiano a base di savoiardi inzuppati nel caffè e ricoperti da una crema al mascarpone, uova e zucchero. Le sue origini sono da sempre piuttosto dibattute, specialmente tra Friuli Venezia Giulia e Veneto. Ciò che però è indiscusso è che si tratti di uno dei dolci più amati d’Italia.

La ricetta del miglior tiramisù al mondo (Abruzzo.cityrumors.it)

Per questo motivo, ti sorprenderà sapere che il titolo di miglior tiramisù del mondo nel 2023 non lo ha vinto un italiano, ma un brasiliano. O meglio una brasiliana. Anche quest’anno, infatti, dal 5 all’8 ottobre si è svolta a Treviso la Tiramisù World Cup. Una competizione dedicata al tiramisù, in cui a sfidarsi sono degli chef non professionisti.

A conquistare il titolo sarebbe stata di fatto Patricia Guerra, un avvocato della città di San Paolo in Brasile. Ecco svelata la sua ricetta.

La ricetta del miglior tiramisù al mondo

Per la prima volta nella storia, nel 2023 la ricetta del miglior tiramisù al mondo non è italiana, bensì brasiliana. Ad idearla sarebbe stata Patricia Guerra, un’avvocato della città di San Paolo. Scopriamo subito come realizzare a casa la sua speciale versione dell’amatissimo dessert.

Come preparare il miglior tiramisù al mondo (Abruzzo.cityrumors.it)

Ingredienti:

  • 500 grammi di mascarpone;
  • 6 tuorli d’uovo;
  • 90 grammi di zucchero;
  • 200 grammi di savoiardi allo champagne;
  • caffè q.b.;
  • cacao amaro in polvere q.b.

Preparazione

  1. Come si può notare dalla lista degli ingredienti, la ricetta di Patricia Guerra non è poi tanto diversa rispetto a quella tradizionale italiana. La principale differenza sta nella scelta dei savoiardi allo champagne. Ma vediamo più nel dettaglio come si prepara il dolce. Per prima cosa, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino al raddoppio del volume.
  2. Non appena il composto sarà diventato bello chiaro e spumoso, incorpora il mascarpone freddo di frigorifero.
  3. Sbatti tutto con l’aiuto di un mixer fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea. Trasferisci il composto in una sac à poche e tieni tutto da parte.
  4. A questo punto, prepara il caffè senza zuccherarlo ed inzuppaci dentro i savoiardi allo champagne, facendo attenzione a non esagerare.
  5. Infine, assembla il tiramisù andando a fare uno strato di biscotti, ricoperto con una generosa dose di crema al mascarpone. Fai, quindi, un secondo strato di savoiardi e completa l’opera con la crema.
  6. Spolvera la superficie con abbondante cacao amaro in polvere et voilà: ecco pronto il tiramisù più buono del mondo.

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".