Isee+2024%2C+nuova+batosta+per+gli+italiani%3A+per+eliminare+BOT+e+Titoli+di+Stato+sar%C3%A0+necessaria+questa+procedura+a+pagamento
abruzzocityrumorsit
/economia-e-finanza/isee-2024-nuova-batosta-per-gli-italiani-per-eliminare-bot-e-titoli-di-stato-sara-necessaria-questa-procedura-a-pagamento.html/amp/
Economia e Finanza

Isee 2024, nuova batosta per gli italiani: per eliminare BOT e Titoli di Stato sarà necessaria questa procedura a pagamento

Novità sull’ISEE 2024, per togliere BOT, BFP e Titoli di Stato dal conteggio occorrerà procedere con un nuovo conteggio a pagamento.

I contribuenti sono in attesa del Decreto attuativo che toglierà Titoli di Stato e strumenti di risparmio dal conteggio dell’ISEE. In questo modo potranno abbassare il valore dell’Indicatore e accedere ad una più ampia rosa di Bonus e agevolazioni.

Italiani obbligati al ricalcolo dell’ISEE a pagamento -Abruzzo.cityrumors.it

Facciamo un passo indietro fino al mese di gennaio 2024. La Legge di Bilancio ha stabilità l’uscita dal calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente di Titoli di Stato, Buoni Fruttiferi Postali e ogni altro strumento di risparmio per aiutare le famiglie. Tale opportunità, in realtà, non si può ancora cogliere perché l’INPS prima di modificare il sistema di conteggio deve attendere l’ufficialità del cambiamento del regolamento ISEE.

Significa che ad oggi ancora occorre inserire Titoli, BOT e simili nel calcolo dell’Indicatore perché il Decreto attuativo non è ancora arrivato. A che punto siamo? Il Garante della Privacy ha accettato la modica al regolamento. Bisogna solo attendere la pubblicazione del Decreto, l’INPS che recepisce le nuove direttive e dà il permesso ai cittadini di procedere con l’eliminazione degli strumenti di risparmio dalla Dichiarazione Sostitutiva Unica. Questa eliminazione non scatterà in automatico. Ogni contribuente, dunque, dovrà compilare nuovamente la DSU.

Via con il ricalcolo dell’ISEE… a pagamento

I contribuenti possono approfittare della gratuità del calcolo dell’ISEE presso CAF solo una volta. Volendo modificare la DSU, cancellare la precedente e inviarne un’altra sono obbligati a pagare il servizio. L’importo varia in base al Centro di Assistenza Fiscale e al Comune di residenza ma non può superare i 25 euro.

Per togliere BOT e Titoli di Stato si dovrà pagare -Abruzzo.cityrumors.it

Nel momento in cui il Decreto che ufficializza l’esclusione di Titoli di Stato e BFP fino a 50 mila euro dall’ISEE arriverà, sarà necessario presentare una nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica pagando il CAF.

Tutti coloro che, giustamente, hanno già inviato la DSU per non perdere Bonus e agevolazioni nei primi sei mesi del 2024, dunque, dovranno fare nuovamente la procedura a causa del ritardo nella pubblicazione del Decreto attuativo le modifiche al regolamento ISEE. E questo ritardo comporterà il pagamento di massimo 25 euro.

Solo chi ha inviato la DSU in autonomia (o la invierà in autonomia) potrà evitare il pagamento rivolgendosi per la prima volta al CAF. Ricordiamo che la DSU ai fini ISEE si può comodamente compilare da casa accedendo al portale dell’INPS. Il contribuente potrà modificare i dati di interesse da solo senza dover spendere soldi al CAF.