Arriva+il+Bonus+Treno%3A+fino+a+550+euro+a+seconda+della+fascia+ISEE
abruzzocityrumorsit
/economia-e-finanza/arriva-il-bonus-treno-fino-a-550-euro-a-seconda-della-fascia-isee.html/amp/
Economia e Finanza

Arriva il Bonus Treno: fino a 550 euro a seconda della fascia ISEE

Il Bonus treno è stato rinnovato con nuove fasce ISEE per i beneficiari del contributo da 550 euro. Vediamo come funziona nel dettaglio.

La scelta del treno per gli spostamenti presenta numerosi vantaggi. In treno si evitano autostrade, parcheggi a pagamento, transfer e si ha meno stress. I sedili sono comodi, c’è spazio per le gambe e la presa della corrente. In stazione prima della partenza non si deve fare il check in, la fila ad un gate o all’imbarco dei bagagli e nessuno controllerà il contenuto della valigia. Viaggiando in treno, poi, non ci si annoia perché si può passare il tempo come più si preferisce.

Arriva il Bonus Treno: fino a 550 euro a seconda della fascia ISEE-Abruzzo.cityrumors.it

Leggendo, chiacchierando, ascoltando musica, dormendo, scrivendo al computer. E ci si può anche alzare per sgranchirsi le gambe. Scegliendo un treno veloce, poi, la destinazione si raggiunge in pochissimo tempo (Roma-Milano in tre ore), anche se fuori dall’Italia. Tutto questo, però, ha un costo che nel tempo è diventato molto elevato. Diciamo che per una famiglia di 4 persone viaggiare in treno potrebbe essere alquanto dispendioso. Ma l’onere è alto anche per i pendolari.

Carta Tutto Treno 2024, un Bonus per il risparmio dei viaggiatori

La Giunta Regionale del Lazio ha approvato il rinnovo del finanziamento della Carta Tutto Treno valida sui treni InterCity, IC notte, Frecciabianca (seconda classe) che circolano sulle linee ferroviarie Orte-Roma, Civitavecchia-Ladispoli, Cassino-Frosinone e Forma-Latina-Roma.

Tutti i vantaggi se vuoi viaggiare con il treno-Abruzzo.cityrumors.it

L’agevolazione consente a chi possiede un abbonamento annuale a tariffa regionale Metrebus Lazio di usare dei treni InterCity e Frecciabianca di Trenitalia per un numero illimitato di viaggi nei confini regionali.

Le tariffe sono state rimodulate in base alle fasce ISEE per garantire il prezzo più basso a chi ha un reddito minore. Con ISEE fino a 25 mila euro il costo della Carta Tutto Treno sarà di 240 euro se annuale, 130 euro se semestrale. Con ISEE fino a 35 mila euro il costo sarà di 350 euro se annuale, 180 euro se semestrale mentre con ISEE oltre i 35 mila euro si spenderanno 550 euro con abbonamento annuale e 290 euro semestrale.

Tra le novità l’eliminazione della tariffa prima classe. Rimane invariata, invece, la possibilità di comprare la carta con formula annuale o semestrale. In generale le modifiche apportate alla Carta Tutto Treno permetteranno l’accesso all’agevolazione ad una platea più ampia di beneficiari. Se hai dubbi o domande visita il sito del comune.