Dante+e+l%26%238217%3BAbruzzo%3A+la+Divina+Commedia+fa+tappa+alla+Torre+di+Martinsicuro
abruzzocityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/dante-e-labruzzo-la-divina-commedia-fa-tappa-alla-torre-di-martinsicuro.html/amp/

Dante e l’Abruzzo: la Divina Commedia fa tappa alla Torre di Martinsicuro

Martinsicuro. Sabato 5 giugno, alle ore 17.30 al Torrione Carlo V di Martinsicuro, si terrà la presentazione del progetto “Dante e l’Abruzzo. Il fiume Tronto nella Divina Commedia di Dante Alighieri a 700 anni dalla scomparsa” che ha coinvolto alunni e docenti della scuola secondaria di primo grado e della primaria dei Comuni di Nereto, Martinsicuro, Valle Castellana e Rocca Santa Maria.

 

Nell’occasione i ragazzi illustreranno l’opuscolo e l’e-book Creator realizzato nell’ambito del progetto. Porgeranno i loro saluti Massimo Vagnoni, sindaco di Martinsicuro; Umberto D’Annuntiis, sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale; Daniele Laurenzi, sindaco di Nereto; Camillo D’Angelo, sindaco di Valle Castellana e Lino Di Giuseppe, sindaco di Rocca Santa Maria, nonché i dirigenti scolastici Laura D’Ambrosio, Barbara Rastelli e Sandra Renzi.

 

Moderati dalla giornalista Gloria Caioni, direttore responsabile di Vera Tv, interverranno Stefania Pompeo, responsabile del progetto, Paolo Piacentini, funzionario del Ministero della Cultura e collaboratore del ministro Franceschini, l’avvocato e poeta Daniele Paolanti della Società Dantesca Italiana e lo storico e giornalista Sandro Galantini dell’Istituto Abruzzese di Ricerche Storiche. La manifestazione, organizzata rispettando le normative anti-Covid, sarà trasmessa sulla pagina Fb del Comune di Martinsicuro.