Dal 2003 Albergabici mette in contatto i cicloturisti con le strutture ricettive ideali per i viaggiatori in bicicletta, con il preciso obiettivo di agevolare lo sviluppo del cicloturismo nel nostro Paese e aumentare il numero di chi si orienta verso una vacanza attiva, pulita e salutare in sella alla propria bici. Una vacanza in modalitĂ slow.
“Il cicloturismo è una realtà in costante crescita in tutto il vecchio continente – commenta Michele Mutterle, della segreteria nazionale di FIAB e responsabile Albergabici. – In Italia muove un indotto di 3,2 miliardi di euro e, in tutta Europa, di 44 miliardi, dato superiore a quello prodotto del settore delle crociere che si ferma a 39,4 miliardi. Da considerare, inoltre, la ricaduta sul territorio: il cicloturista spende il 40% in più della media dei turisti di massa, cerca le soluzioni che lo portano vicino alle emozioni e non per forza le più economiche e spende capillarmente ovunque si trovi alimentando la piccola economia locale”.
A conferma di ciò i dati di uno studio Eurovelo, secondo il quale ogni km di ciclabile – inserito in una valida rete cicloturistica – costa tra 30 e 300 mila euro e produce un indotto medio di 110.000 euro all’anno, che ricade in buona parte sulle strutture ricettive e di accoglienza.
La nuova campagna adesioni Albergabici 2020 di FIAB (pianificata internamente sui principali canali social con post e web-banner e attraverso newsletter mirate alle realtà ricettive presenti nel nostro Paese) si rivolge a tutte le strutture ricettive bike-friendly, o che desiderano diventarlo grazie all’aiuto di FIAB, interessate ad entrare nel circuito e a intercettare il target dei cicloturisti.
Tre i requisiti minimi per poter essere ammessi nella rete: accettare pernottamenti anche di una sola notte (escluso agosto); disporre di un posto chiuso e sicuro per le bici e attrezzi per la manutenzione di base; garantire ai propri ospiti una prima colazione sostanziosa con alimenti adatti ai ciclisti.
Due invece le formule di affiliazione al circuito, con differenti livelli di visibilitĂ e, in ogni caso, la presenza della struttura sul portale Albergabici.it fino al 31 ottobre 2020, con una pagina descrittiva corredata da galleria fotografica.
La formula più completa è la “PLUS”, con un costo annuale di € 99, IVA inclusa, per il periodo 1° novembre 2019 / 31 ottobre 2020. Chi aderisce nei prossimi mesi (entro il 31 ottobre) beneficerà di due vantaggi esclusivi: quello di essere inseriti con un proprio spazio nel catalogo Albergabici 2020 “Scopri l’Italia in bicicletta” (distribuito in 30.000 copie direttamente a casa dei soci FIAB e in occasione di fiere e iniziative del mondo della bicicletta) e quello di comparire da subito sul portale Albergabici.it beneficiando di questa presenza già da quest’estate.
Per le strutture che desiderano aderire con una formula più easy, Albergabici propone il pacchetto BASE da € 49, IVA inclusa, sempre dal 1° novembre 2019 al 31 ottobre 2020, che non prevede la presenza sul catalogo cartaceo, la targa Albergabici da appendere nella struttura e gli altri vantaggi esclusivi della formula PLUS.
Anche con la soluzione BASE, le strutture che sottoscrivono la loro adesione entro il 31 ottobre 2019 avranno in omaggio la presenza anticipata sul portare Albergabici.it, a partire dalla stagione in corso.
Va ricordato, infine, che il servizio offerto da Albergabici è integrato con il portale Bicitalia e consente di visualizzare la posizione di ogni struttura ricettiva presente sul sito, segnalando le migliori piste ciclabili nell’area di riferimento.