Torri+Gemelle%3A+quest%26%238217%3Buomo+%C3%A8+riuscito+a+farlo+prima+del+crollo+dell%26%238217%3B11+settembre%2C+le+immagini+che+restano+nella+storia
abruzzocityrumorsit
/cronaca/torri-gemelle-questuomo-e-riuscito-a-farlo-prima-del-crollo-dell11-settembre-le-immagini-che-restano-nella-storia.html/amp/
Cronaca

Torri Gemelle: quest’uomo è riuscito a farlo prima del crollo dell’11 settembre, le immagini che restano nella storia

Ecco che cosa è riuscito a fare un uomo prima della caduta delle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001: le immagini sono da brividi.

L’11 settembre 2023 ricorre il ventiduesimo anniversario della caduta delle Torri Gemelle avvenuta per mano del terrorismo nell’ormai lontano 2001. Un evento drammatico che ha letteralmente sconvolto il mondo intero e la storia degli anni a venire, causando conseguenze politiche e non solo a dir poco inimmaginabili.

Prima del crollo delle Torri Gemelle quest’uomo ha compiuto un gesto incredibile (Abruzzo.cityrumors.it)

Ciò che, però, non tutti sanno è che prima del crollo delle Twin Towers un uomo è riuscito a compiere un’azione davvero incredibile, destinata a rimanere negli annali. Guardate un po’ con i vostri stessi occhi: le immagini sono davvero da brividi. Quando scoprirete che cosa ha fatto non riuscirete di sicuro a crederci.

Torri Gemelle: quest’uomo è riuscito a farlo prima del crollo dell’11 settembre, immagini da brividi

Non tutti conoscono questo retroscena legato alle Torri Gemelli, eppure si tratta di un’impresa epica che ha lasciato di stucco centinaia di migliaia di persone. Quest’uomo è riuscito, di fatto, a compiere un gesto incredibile molti anni prima della caduta delle Twin Towers avvenuta l’11 settembre 2001.

Sapete già di che cosa stiamo parlando? Il 7 agosto 1974 il funambolo francese Philippe Petit a soli 24 anni compie la traversata delle Torri Gemelle del World Trade Center su un cavo d’acciaio, senza alcuna protezione. Un evento che ha lasciato tutti con il fiato sospeso, entrando definitivamente nella storia.

L’incredibile impresa di un uomo prima della caduta delle Torri Gemelle (Fonte: Instagram @waydegrins – Abruzzo.cityrumors.it)

All’epoca la vicenda si è conclusa con l’arresto del francese, il quale è stato simbolicamente condannato ad esibirsi per i bambini a Central Park, dal momento che si era preso gioco degli addetti alla sorveglianza.

Quando fu arrestato, Petit spiegò il motivo dell’impresa: “Non c’è un perché” aveva dichiarato. “Quando vedo un bel posto dove mettere il filo, non resisto”. Il clamoroso gesto è stato poi rappresentato e descritto all’interno del libro autobiografico Toccare le nuvole, da cui è stato tratto anche il documentario Man on Wire, e nel film The Walk di Robert Zemekis.

Quello compiuto dal funambolo molti anni prima del crollo delle Torri Gemelle è stato successivamente interpretato come un messaggio di pace ante litteram, oltre che un inno alla bellezza.

Ad ogni modo, la traversata delle Twin Towers non è stata l’unica incredibile impresa di cui Petit si è reso protagonista. Già nel 1971 il giovane circense distese il suo cavo d’acciaio tra i campanili di Notre Dame de Paris e nel 1973 fece lo stesso sui piloni nord dell’Harbur Bridge di Sydney. Ad oggi una delle sue più memorabili gesta resta la passeggiata di 800 metri su una corda tesa in diagonale dal Trocadero al secondo piano della Tour Eiffel.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".