Nel corso dellâincontro, si è convenuto di disporre un pattugliamento speciale che si soffermerĂ con particolare attenzione sulle spiagge libere, per fare in modo che i giovani che si intratterranno nel corso della notte siano rispettosi delle regole del vivere civile ed evitino di imbrattare le spiagge bottiglie e rifiuti di ogni genere, anche pericolosi, come purtroppo avvenuto lo scorso anno.
âA tal proposito â spiega il sindaco â si è stabilito di distribuire ai ragazzi che decideran-no di intrattenersi sullâarenile fino al mattino, dei sacchi per la raccolta dei rifiuti; saranno inoltre installate in tutte le spiagge libere anche dei contenitori aggiuntivi a cura dellâassessorato allâAmbienteâ.
I volontari ammoniranno preventivamente tutti coloro che si tratterranno in spiaggia al rispetto delle regole del vivere civile e a evitare in modo assoluto qualsiasi fenomeno di abbandono dei rifiuti e di malcostume, lasciando loro gratuitamente lâoccorrente per mantenere puliti i luoghi.
âIl pattugliamento â spiega il primo cittadino â proseguirĂ fino alle prime luci dellâalba per controllare che gli ammonimenti siano stati rispettati e per sanzionare coloro che si saranno resi responsabili di fenomeni di imbrattamento. Mi auguro conclude il sindaco â che questa operazione di âmoral suasionâ abbia successo e che non ci siano episodi meritevoli di sanzioni. Eâ giusto che lâarenile, bene demaniale e pubblico per eccellenza, siano fruito dai giovani cittadini in libertĂ ; per questo ho voluto evitare drastici divieti, pur previsti in alcune localitĂ balneari. Mi raccomando ai giovani tutti di mostrare molto senso civico e molto rispetto per le esigenze di chi, poche ore dopo, ha diritto come loro di fruire in serenitĂ delle spiagge libereâ.