Giulianova, sgomberato accampamento parco Chico Mendes

chico_mendesGiulianova. Sgomberato un accampamento di romeni allestito nei due vagoni ferroviari del parco Chico Mendes di Giulianova.

Carabinieri e polizia urbana hanno fatto sgomberare un comunità di romeni che si dedicavano Operazione antibivacco di carabinieri e polizia locale di Giulianova al parco Chico Mendes di Giulianova. Nei due vagoni ferroviari, diventati monumento del parco comunale situato sulla riviera, le forze dell’ordine hanno proceduto allo sgombero di romeni dediti all’accattonaggio. Nel corso del servizio, e’ stato rinvenuto e rimosso svariato materiale quale, materassi, coperte, pentolame, fornelletti e stufe. Tutta l’area e’ stata messa in sicurezza mediante chiusura dei due cancelli d’ingresso. I due vagoni saranno rimossi.

E’ stata sollecitata direttamente dal sindaco Francesco Mastromauro l’operazione antibivacco effettuata nella mattinata di ieri, 8 gennaio, da agenti della Polizia municipale, coordinati dal maggiore Roberto Iustini, e da militari dell’Arma dei Carabinieri in forza alla Compagnia di Giulianova agli ordini del capitano Domenico Calore.Il sopralluogo effettuato nell’area del Chico Mendes, ed in particolare all’interno dei due vecchi vagoni ferroviari posizionati ai margini del parco, ha portato al rinvenimento di materiali ed oggetti tipici di un accampamento di fortuna: materassi, coperte, pentolame, venendo altresì notate, all’interno dei vagoni, tracce di accensione di fuochi, utilizzati presumibilmente dagli occupanti per scaldare vivande, il tutto in un contesto di estremo degrado, con forti rischi sotto il profilo igienico-sanitario ma anche, in caso di incendio fortuito, con pericoli sia per le persone che evidentemente nelle ore notturne vi alloggiavano, sia per le persone dimoranti nelle circostanti abitazioni. “Questo intervento, che segue quello di alcuni giorni fa riguardante un insediamento abusivo nei pressi dell’ex depuratore al quartiere Annunziata”, ha dichiarato il sindaco, “evidenzia l’azione decisa da parte dell’Amministrazione comunale, in costante e perfetta sinergia con le forze dell’ordine, tesa alla repressione di condotte illegali, con profili di rischio igienico-sanitario per le situazioni di degrado, che creano nei cittadini, dai quali riceviamo indicazioni e segnalazioni, forte preoccupazione sino a integrare a volte l’allarme sociale. E va sottolineato il fatto che questi interventi sono anche a tutela dell’incolumità delle stesse persone senza fissa dimora che spesso, come nel caso del Chico Mendes, accendono fuochi esponendosi quindi a condizioni  di grande rischio giacché, come riportano le cronache nazionali, a volte si verificano incendi purtroppo con vittime. In ogni caso teniamo alta la guardia, monitorando il territorio, per evitare il diffondersi di bivacchi e, più in generale, di insediamenti abusivi. E quanto ai due vecchi vagoni”, conclude il sindaco, “abbiamo attivato la procedura per la loro rimozione, provvedendo nel frattempo a mettere in sicurezza, per quanto possibile, l’area interessata dall’intervento. Ancora una volta ringrazio il personale della Polizia municipale e l’Arma dei Carabinieri, a iniziare dal capitano Calore, con il quale c’è massima sintonia e grandissima collaborazione ”.

Impostazioni privacy