C’è chi lo definisce odore di concime organico, chi di materiale in putrefazione; di certo anche chi vi scrive ha potuto verificare, con il proprio olfatto, che con le brezze notturne, dalla collina verso il mare, un odore sgradevole si avverte anche a Giulianova.
Quali sono le cause? Di certo chi si trova a transitare in prossimità dello svincolo della Teramo-Mare, in località Mosciano Stazione, non fa fatica ad associare puzza a localizzazioni ben precise, ma forse le cause sono molteplici, visto che anche la “consistenza” dell’odore cambia a seconda delle località, come se le fonti dei maleodoranti miasmi fossero molteplici.
Di certo qualcuno, tra gli organismi deputati ai controlli ambientali, dovrebbe attivarsi per trovare le cause, e le soluzioni, visto che, di solito, al cattivo odore sono associati anche altri problemi, tutti a sfavore del benessere di chi abita, o soggiorna per vacanza, nelle zone interessate.
Rimanendo in attesa e continuando a pungolare le autorità, poichè ogni sera qualcosa, nell’aria, ricorda che qualcuno deve pur intervenire.