Pescara+sotto+attacco+dei+lupi%2C+situazione+fuori+controllo%3A+i+comuni+a+rischio
abruzzocityrumorsit
/cronaca/cronaca-pescara/pescara-sotto-attacco-dei-lupi-situazione-fuori-controllo-i-comuni-a-rischio.html/amp/
Cronaca Pescara

Pescara sotto attacco dei lupi, situazione fuori controllo: i comuni a rischio

La città di Pescara è terrorizzata dall’arrivo dei lupi, gli abitanti sono sotto attacco e la situazione rischia di degenerare sempre di più

L’Abruzzo è una delle regioni che in Italia gode della maggiore biodiversità. Basti pensare al collegamento tra montagne e mare, che offre in entrambi casi dei paesaggi che sono forse unici del nostro Paese. Dal Gran Sasso, alla costiera Adriatica, nel mezzo il verde delle colline che fanno da via mezzana tra i due estremi.

Branco di lupiBranco di lupi
Pescara sotto attacco dei lupi, situazione fuori controllo: i comuni a rischio – Abruzzo.cityrumors.it

Per chi vive in terra abruzzese la scelta è molto ampia, il territorio offre molteplici opportunità e di conseguenza anche fauna e flora completamente diverse, in base al lato della regione in cui si vive. Motivo per cui, quando si fanno delle escursioni, è possibile incappare in ogni genere di essere vivente in mare, ma soprattutto in montagna.

In tal senso, in Abruzzo, tra i boschi montani è possibile anche imbattersi in animali che non sono comuni nelle aree cittadine come lupi o orsi che, per quanto pericolosi, sono forse tra i più affascinanti che il nostro Paese è capace di offrire.

Ma non solo in montagna. Di recente, infatti, a causa di alcuni cambiamenti naturali e dell’allargamento sempre più costante e invadente dell’essere umano, il contatto tra queste due realtà così distanti si sta, in realtà, facendo sempre più comune e costante, al punto da preoccupare anche la popolazione.

L’arrivo dei lupi a Pescara

L’ultima segnalazione, a tal riguardo, arriva dalla Provincia di Pescara, più precisamente dal borgo di Cugnoli. Negli scorsi giorni, infatti, è stato testimoniato l’arrivo di un branco di lupi per le vie del Paese, che inevitabilmente è diventato motivo di terrore tra tutti i residenti.

L’arrivo dei lupi a Pescara – Abruzzo.cityrumors.it

Riferendosi a questo caso il coordinatore del Cospa Abruzzo, Dino Rossi, ha denunciato: “Il lupo in Abruzzo è fuori controllo, i piccoli centri montani sono sotto attacco”. Una segnalazione che è stata poi seguita da una richiesta esplicita: “Non si capisce per quale motivo non vengono fatti i censimenti dai 4 parchi: 3 nazionali e l’altro regionale, più le oltre 100 aree protette dove i lupi e altri animali bivaccano“.

Ma cos’è che ha spinto questi lupi ad avvicinarsi con così tanta costanza ai paesi? La risposta, secondo Dino Rossi, sarebbe nei cinghiali: “Con l’abbattimento dei cinghiali adulti, da parte dei sele-controllori, restano i cuccioli che attraggono i lupi vicino i centri abitati dove trovano rifugio i piccoli di cinghiale”.

LEGGI ANCHE… “Massima attenzione ai lupi”, l’ordinanza del sindaco: cosa prevede

La dinamica a detta di Rossi sarebbe chiara: “Le scrofe partoriscono vicino alle aziende agricole così i cani allontanano i lupi, ma poi arrivano i cacciatori di città e abbattono le mamme lasciando i piccoli incustoditi e i lupi banchettano”.