Al+via+il+progetto+di+valorizzazione+della+%26%238216%3BStrada+della+Montagna%26%238217%3B
abruzzocityrumorsit
/cronaca/cronaca-pescara/77621-al-via-il-progetto-di-valorizzazione-della-strada-della-montagna.html/amp/

Al via il progetto di valorizzazione della ‘Strada della Montagna’

Pescara. È giunto il via libera della giunta provinciale pescarese al progetto (definitivo) di valorizzazione e messa in sicurezza della cosiddetta “strada della montagna” per un milione 397mila euro, che interessa le strade provinciali per Farindola, Montebello di Bertona, Vestea, Civitella Casanova, Carpineto della Nora, Villa Celiera, Vicoli, Brittoli e Civitaquana.

In programma un insieme integrato e coordinato di interventi finalizzati alla valorizzazione dell’ asse pedemontano, di alto valore paesaggistico e naturalistico che, sviluppandosi ai piedi dei parchi Gran Sasso e Monti della Laga, Maiella e Morrone  attraversa diversi centri di notevole importanza storica ed architettonica ricompresi nell’ambito provinciale.

L’obiettivo è di valorizzare l’asse denominato ”strada della montagna” esaltando la bellezza dei luoghi attraversati, creando un percorso  adatto all’osservazione, alla sosta ed al ristoro, quindi con finalità di valorizzazione dei territori dell’alta vestina.

Il progetto prevede interventi sugli assi di penetrazione alla ”strada della montagna” e quindi:

– sulla S.P. 10 (asse di penetrazione che collega l’alta Vestina alla strada della montagna) con la sistemazione del piano viabile e la messa in sicurezza con barriere e segnaletica.

– S.R. 602  (asse di penetrazione che dalla costa conduce verso la strada della montagna). Questo intervento, nel territorio di Civitaquana, prevede la definizione di un insieme di opere sul tratto della Sr 602 con lavori essenzialmente di rifacimento dei piani viabili, messa in sicurezza con barriere e segnaletica e allargamento del piano viabile di un tratto di questa strada.

Previsti anche interventi puntuali nei comuni di Farindola; Montebello di Bertona; Villa Celiera; Civitella Casanova; Vicoli; Carpineto della Nora; Civitaquana; Brittoli.

Sono state già individuate le aree strategiche che saranno attrezzate con tavoli, panche, fontana, cestino porta rifiuti, porta bici e totem informativo.