Come cambiare gestore telefonico senza pagare la penale: attenzione a non farti truffare

Cambiare gestore telefonico non è difficile ma bisogna fare attenzione perché ci sono varie truffe. Ecco cosa devi controllare con attenzione.

Partiamo dal presupposto che con i tempi che corrono avere la libertà di potere cambiare gestore telefonico e quindi risparmiare qualche cosa in più è sempre molto importante, ma la domanda che molto spesso in tanti si pongono ha a che fare con una eventuale penale.

Gestore telefonico, come procedere al cambiamento
Come cambiare gestore telefonico senza pagare la penale: attenzione a non farti truffare -Abruzzo.cityrumors.it

Tanto per cominciare la cosa importate da tenere a mente è che con la Legge Bersani introdotta nel 2007 è stato stabilito che tutti gli utenti possono recedere dal contratto telefonico in qualsiasi momento e per qualsiasi ragione senza la preoccupazione di pagare nessuna penale nel momento del cambio.

Le uniche cosa che le compagnia telefoniche possono trovarsi a chiedere sono i costi relativi alla gestione della richiesta, tutti particolari che devono essere presenti e ben scritti sul contratto e che in ogni caso non devono essere superiori alla mensilità che viene chiesta in modo normale. Ma entriamo nel dettaglio.

Cambiare gestore telefonico è possibile ma attenzione alle truffe

Cambiare gestore telefonico è assolutamente un nostro diritto, come abbiamo anticipato ed in alcuni casi ci sono anche dei gestori che non possono pretendere i costi di gestione come:

  1.  recesso dovuto a disservizi e guasti a cui l’operatore non rimedia in tempi ragionevoli
  2. modifiche unilaterali delle condizioni contrattuali senza preavviso
  3. mancato rispetto degli standard di qualità del servizio stabiliti sul contratto
  4. diritto di ripensamento entro 14 giorni dalla firma del contratto avvenuta fuori dai locali commerciali (es. telefonicamente).
Gestore telefonico come cambiarlo? Attenzione alle truffe
Cosa devi leggere con attenzione se vuoi cambiare gestore telefonico -Abruzzo.cityrumors.it

Quindi una volta chiarito il fatto che cambiare il gestore telefonico sia una cosa possibile e che non ci sia una penale da pagare, è sempre bene avere un accorgimento per quello che possono essere le truffe che al giorno di oggi sono sempre più diffuse. Di recente è infatti venuto fuori il metodo o per meglio dire il trucco che permette alle compagnie di addebitare ugualmente ai loro clienti costi non dovuti per il cambio operatore.

Stiamo parlando di teorie secondo cui si andrebbe incontro a “restituzioni di sconti “, di “costi di disattivazione” gonfiati e altri espedienti come il “bonus fedeltà” o altri servizi che molto spesso compaiono in bolletta, che vengono addebitati ma che sono completamenti fuori legge.

Ebbene, in questo caso, la cosa principale che si deve fare in caso di addebito è procedere con il cambio dell’operatore e inviare anche una segnalazione per avvisare il gestore stesso cosi che la società possa in caso correre ai ripari.

Impostazioni privacy