Altro+che+autunno%2C+dovremo+fare+i+conti+con+una+seconda+estate%3A+queste+le+regioni+interessate+al+rialzo+termico
abruzzocityrumorsit
/cronaca/altro-che-autunno-dovremo-fare-i-conti-con-una-seconda-estate-queste-le-regioni-interessate-al-rialzo-termico.html/amp/
Cronaca

Altro che autunno, dovremo fare i conti con una seconda estate: queste le regioni interessate al rialzo termico

A breve l’autunno subirà un’altra inaspettata pausa, con l’Italia che dovrà fare i conti con una seconda estate: le regioni coinvolte. 

Un nuovo capovolgimento è pronto a colpire la penisola italiana nelle prossime ore. Infatti nonostante le correnti fredde provenienti dai paesi scandinavi sembra proprio che a breve una seconda estate sia pronta ad abbattersi sul paese. Nuovo stravolgimento meteo per la penisola, con diverse regioni che subiranno un aumento delle temperature.

Nuovo aumento delle temperature in Italia – abruzzo.cityrumors.it

In queste settimane sulla penisola italiana l’autunno sembrava essere entrato finalmente nel vivo. Sono state diverse le regioni colpite da piogge e temporali inaspettati che hanno messo in ginocchio il paese. Di conseguenza anche i valori termici sono tornati a diminuire, a causa di un ciclone atlantico che ha colpito tutto il paese. Ma dopo questa fase di maltempo, l’Italia potrebbe ritrovare non solo delle giornate serene, ma anche delle temperature che tornano a salire.

Gli esperti meteorologi addirittura stanno parlando di seconda estate, con valori termici che addirittura potrebbero tornare a toccare i 20°C. Quella che sembrava l’irruzione della stagione autunnale potrebbe essere semplicemente un fuoco di paglia, con diverse regioni pronte a godersi il ritrovato caldo. Sono diverse infatti le zone della penisola italiane colpite dal ritorno dell’anticiclone africano ed oggi scopriremo quali sono e cosa potrebbe accadere nel corso delle prossime ore.

Meteo, per l’Italia è tempo di una seconda estate: le regioni interessate

In questi giorni abbiamo potuto notare come l’ingresso di aria più fredda sul bacino del Mediterraneo ha causato una diminuzione delle temperatura. Addirittura in Piemonte i valori sono scesi fino a -2°C a quota 150/200 metri. Inoltre nei prossimi giorni nelle regioni settentrionali si avranno ancora alcune gelate deboli pronte a scendere fino in pianura e sicuramente in collina a bassa quota. Questa configurazione fredda però sembrerebbe colpire solamente le regioni del Nord.

Come cambia la configurazione meteo su alcune regioni – abruzzo.cityrumors.it

Infatti gli esperti meteorologi hanno sottolineato come a breve si avrà un nuovo aumento termico, in grado di determinare un rialzo sensibile delle temperature, con valori pronti a decollare nuovamente anche in collina ed in montagna. Anche le nevicate cadute in questi giorni sulle vette dell’appennino si scioglieranno. Di conseguenza al centro italia vedremo un aumento termico che oscilla dai +3 ai +6°C. Sulle isole addirittura i valori termici potrebbero crescere di 13°C in un colpo solo.

L’anticiclone africano è pronto a fare la voce grossa anche in Italia con valori che risulteranno anche nove gradi sopra la media stagione. Insomma mentre al Nord il freddo continuerà a provocare gelate e fenomeni atmosferici, al sud l’anticiclone potrebbe giocare uno scherzetto gradevole ai cittadini, riportando i valori termici a ridosso di quelli estivi.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter e giornalista attivo dal 2014. Iscritto all'ODG dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia, economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.