Tutto pronto per il nuovo ponte ciclo-pedonale: un’opera dal valore storico collega Marche e Abruzzo

La realizzazione del ponte ciclopedonale sul fiume Tronto segna l’inizio di una nuova era per la connessione tra le regioni Marche e Abruzzo.

Con un investimento di 3,5 milioni di euro, questo progetto non solo faciliterà il transito tra San Benedetto del Tronto e Martinsicuro ma rappresenterà anche un importante passo avanti nella promozione della mobilità sostenibile lungo la costa adriatica.

ponte ciclo pedonale marche abruzzo
Il ponte ciclo-pedonale collegherà Marche e Abruzzo – Abruzzocityrumors.it

L’assessore alle Infrastrutture, Umberto D’Annuntiis, ha espresso grande soddisfazione per l’avvio dei lavori, sottolineando come questo ponte sia cruciale per lo sviluppo turistico e la mobilità dolce nelle città costiere.

Innovazione e rispetto ambientale

Il design del ponte ciclopedonale è frutto di un’attenta pianificazione che mira a ridurre al minimo l’impatto ambientale sull’area circostante, ricca di valore naturalistico e paesaggistico. La struttura a guscio richiama le forme delle imbarcazioni locali, simboleggiando un legame profondo con la tradizione marittima della zona. Questa scelta progettuale non solo garantisce una ridotta invasività visiva, ma offre anche uno spunto architettonico di pregio all’interno del contesto naturale in cui il ponte si inserisce.

ponte ciclo pedonale marche abruzzo
Costruire rispettando l’ambiente è fondamentale per l’essere umano – Abruzzocityrumors.it

L’annuncio dell’inizio dei lavori mette fine a mesi di dibattiti e polemiche che hanno accompagnato il periodo pre-elettorale. L’assessore D’Annuntiis ha colto l’occasione per ribadire l’impegno delle amministrazioni regionali coinvolte nel progetto, evidenziando come le criticità sollevate in passato abbiano trovato risposta concreta nell’avvio effettivo dei lavori. Questa fase rappresenta dunque non solo un avanzamento infrastrutturale, ma anche una vittoria simbolica sulla disinformazione e sulle resistenze politiche.

Il ponte ciclopedonale è destinato a diventare un elemento chiave nella rete della Ciclovia Adriatica, estendendosi per 136 km lungo la costa. Questa infrastruttura favorirà lo sviluppo del turismo sostenibile, offrendo nuove opportunità per esplorare i territori attraversati in maniera ecologica ed efficiente. L’ampliamento della ciclovia contribuirà significativamente alla destagionalizzazione turistica, attirando visitatori interessati alla scoperta delle bellezze naturalistiche e culturali dell’Italia in ogni periodo dell’anno.

La cerimonia di consegna dei lavori ha visto la partecipazione attiva delle autorità locali, tra cui il sindaco di Martinsicuro Massimo Vagnoni che ha espresso gratitudine verso le Regioni Marche e Abruzzo per aver mantenuto gli impegni presi. Il sostegno al progetto da parte delle istituzioni dimostra una forte volontà collaborativa nel superare gli ostacoli burocratici ed economici precedentemente incontrati. La realizzazione del ponte rafforzerà i legami territoriali contribuendo allo sviluppo socio-economico di entrambe le regioni confinanti.

Impostazioni privacy