In+AMP+mattinata+dedicata+alla+liberazione+di+due+tartarughe
abruzzocityrumorsit
/apertura/abruzzo/in-amp-mattinata-dedicata-alla-liberazione-di-due-tartarughe.html/amp/
Abruzzo

In AMP mattinata dedicata alla liberazione di due tartarughe

 

Il 9 agosto le spiagge di Pineto saranno protagoniste di un evento all’insegna della salvaguardia degli animali e della biodiversità: nell’Area Marina Protetta (AMP) della Torre del Cerrano verranno liberate due splendidi esemplari di tartaruga marina! Cecilia e Natale, questi i nomi delle due tartarughe, cominceranno la loro nuova vita proprio nel giorno dedicato ai festeggiamenti per l’anniversario del primo nido di Caretta Caretta sul lungo mare dell’AMP.

abruzzo.cityrumors.it

Il Presidente dell’AMP Torre del Cerrano, Fabiano Aretusi, ci tiene a precisare che la data scelta non è affatto casuale, ed è stata selezionata proprio perché coincide con il primo anniversario di un evento assolutamente straordinario, che è stato in grado di emozionare moltissime persone: ovvero il già citato nido delle tartarughe Caretta caretta, ospitato l’anno scorso dalla spiaggia pinetese. Durante la stessa dichiarazione, Aretusi ne ha approfittato per porgere i propri ringraziamenti agli “esperti del Centro Studi Cetacei per il prezioso lavoro e alla Capitaneria di Porto per la collaborazione”.

Torre di Cerrano: un evento dedicato a tartarughe e delfini

abruzzo.cityrumors.it

Dedicata anche ai delfini, l’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Centro Studi Cetacei e la Capitaneria di Porto e presenterà diverse attività divulgative riguardo il progetto LIFE Delfi: dalle 9 alle 12, all’interno della Torre di Cerrano, avverrà la presentazione in anteprima del documentario LIFE Delfi. Il film durerà venti minuti e racconterà dell’omonimo progetto, cofinanziato con i fondi della Comunità Europea, dedicato alla salvaguardia dei delfini.

Il documentario incentrato sui mammiferi marini è stato girato all’interno delle aree legate al progetto, inoltre, ad accompagnare le immagini ci sarà la voce del divulgatore scientifico più celebre del web: Barbascura X. A partire dalle 9:00, presso l’info point dell’AMP, sarà aperto lo stand LIFE Delfi dove il pubblico interessato verrà accolto e introdotto all’affascinante mondo dei delfini, il tutto tramite l’APP Marine Ranger.

Ovviamente non mancherà anche un’introduzione al mondo delle tartarughe, impreziosito dalle illustrazioni nate dall’attività del Centro di Recupero e Riabilitazione Tartarughe Marine “Luigi Cagnolaro” di Pescara, gestito dal Centro Studi Cetacei(CSC). Dalle 10:00, invece, sempre presso l’info point dell’AMP, sarà possibile incontrare di persona Cecilia e Natale, ovvero le due tartarughe marine riabilitate dal personale del CSC.

Le due testuggini saranno liberate alle 11:00 e verranno riportate nel loro mare tramite un gommone della Capitaneria di Porto di Silvi: il pubblico interessato potrà accompagnarle in spiaggia fino al momento dell’emozionante imbarco.

“Il rilascio di tartarughe in mare è sempre un momento affascinante – dichiara il Presidente dell’AMP Fabiano Aretusi – abbiamo deciso di rendere però la mattinata ricca anche di altre iniziative dedicate alla divulgazione del progetto LIFE Delfi e per fa conoscere ai turisti e ai residenti le attività che portiamo avanti.”