Dal+vino+alle+castagne%2C+tutte+le+sagre+da+non+perdere+in+Abruzzo+a+ottobre
abruzzocityrumorsit
/apertura/abruzzo/dal-vino-alle-castagne-tutte-le-sagre-da-non-perdere-in-abruzzo-a-ottobre.html/amp/
Abruzzo

Dal vino alle castagne, tutte le sagre da non perdere in Abruzzo a ottobre

Tempo di sagre in questo mite autunno. Che sia la castagna, il vino oppure il miele eccone alcune da non perdere assolutamente.

L’autunno è oramai arrivato e – nonostante le temperature miti e decisamente insolite per questo mese di ottobre – si è già pronti a gustare le specialità che la stagione sa regalarci. Che siano funghi, castagne, tartufi, miele o vino, le sagre sono sempre un biglietto da visita della nostra Italia alla scoperta di un territorio meraviglioso, variegato e anche “gustoso” è il caso di dire.

Le tipiche sagre in questi giorni di ottobre in Abruzzo – Abruzzocityrumors.it

In particolare la regione dell’ Abruzzo di sagre ne regala davvero diverse e siccome è un territorio molto ricco – non solo dal punto di vista paesaggistico, ma anche gastronomico – quale migliore idea di concedersi una gita fuori porta alla scoperta dei prodotti locali. E allora si salpa per le sagre da non perdere in questa meravigliosa regione proprio in questi prossimi giorni del mese di ottobre.

Le prossime sagre dal profumo abruzzese

Nei prossimi giorni si potrà assistere a una sagra molto caratteristica della regione dell’ Abruzzo. Si chiama “Lungo le antiche rue”, siamo a Civitella Roveto in provincia dell’ Aquila. Considerata una sagra storica, con una grande tradizione, la cui protagonista è la castagna, un prodotto locale molto famoso nella regione. In particolare il “Marrone della Valle Roveto” è il protagonista indiscusso. La sagra si articola con caratteristici stand enogastronomici, musica di sottofondo oltre all’inebriante profumo delle castagne arrostite. Le date da non perdere sono dal 20 al 22 ottobre 2023.

Diversi appuntamenti da mettere in agenda. Tra i protagonisti l’indiscussa castagna – Abruzzocityrumors.it (Credit: IG @saporiautunnocanistro)

Ancora la castagna la grande protagonista con la “Sagra della Castagna”, siamo in provincia dell’ Aquila e precisamente a Sante Marie. Si tratta di una vera festa in cui il paese si trasforma. In particolare nel centro storico si possono assaggiare le specialità locali e poi – per gli amanti del buon vino – i portoni delle cantine si aprono per delle degustazioni. Le date da non perdere sono il 28 e 29 ottobre 2023.

 La Festa della Capra a Beffi, in provincia dell’ Aquila. Ogni anno nella seconda domenica di novembre, questa è una tradizione che risale alla fine dell’ ottocento e che nell’antichità aveva anche un significato religioso, avendo un legame con la Festa della Madonna del Rifugio. Il luogo della sagra è il bellissimo Castello di Beffi, con la sua aura medievale. Delizioso il mercatino artigianale da non perdere. Segnate in agenda domenica 19 novembre 2023.

Tutti pronti alla scoperta delle sagre nella preziosa regione dell’ Abruzzo, la quale ha sempre qualche sorpresa da regalare a chi ha la fortuna di viverci e a chi – anche solo di passaggio – respira il profumo delle tradizioni.