Serie+C%2C+il+Teramo+fa+1-1+a+Palermo
abruzzocityrumorsit
/sport/serie-c-il-teramo-fa-1-1-a-palermo.html/amp/

Serie C, il Teramo fa 1-1 a Palermo

Al Barbera finisce 1-1 la sfida playoff contro il Palermo ma è un pareggio dal sapore diverso per il Teramo rispetto ai precedenti. Paci sorprende puntando sull’ex rosanero Birligea dal primo minuto, poco impiegato fino a quel momento, e varando un 4-3-3 che vede Mungo dare una mano in mediana a Viero e Santoro, e Pinzauti confermato centravanti con Bombagi al suo fianco.

Il Palermo fa fatica per la prima mezz’ora, con il Teramo che invece ha un approccio migliore. Birligea sarà l’uomo della prima frazione, provandoci già al 6’. Al 9’ Crivello sbaglia l’appoggio, Birligea tocca per Pinzauti che tenta il pallonetto calibrando però male il pallone. Al 19’ altra occasione per i biancorossi: in ripartenza è di nuovo l’ex rosanero ad impegnare Pelagotti. Un minuto dopo, il Diavolo affonda il colpo: il Palermo gestisce male il possesso, Luperini si fa soffiare il pallone da Birligea che scambia con Pinzauti e si invola verso la porta. Davanti all’estremo di casa, l’attaccante rumeno firma il primo gol stagionale. La formazione di Paci, come altre volte accaduto, tira da questo punto in avanti un po’ i remi in barca. Al 27’ Accardi crossa per la testa di Rauti, con Lucca che non intuisce la traiettoria. Alla mezz’ora però arriva il pari dei padroni di casa: Valente batte il corner che arriva dalle parti di Kanoute, il cross dell’esterno premia la testa di Lucca che segna l’1-1 tra le proteste del Teramo che chiedeva la posizione di fuorigioco di Crivello sulla traiettoria del pallone. 

Il Diavolo rischia ancora: al 33’, da un nuovo calcio d’angolo, Luperini cicca il pallone a due passi dalla porta. Pinzauti, in acrobazia, servito da Birligea, prova a dare la scossa alla formazione di Paci, ma al 36’ Tentardini è bravo a mettere una pezza su Rauti e Lewandowski a mandare in angolo sugli sviluppi. Proprio dal corner, Rauti, sul primo palo, non trova di testa lo specchio. 

Paci perde Birligea per un problema muscolare a pochi minuti dall’inizio della ripresa, con Di Francesco a prendere il posto. L’esordio di De Rose al posto di Rauti è invece la prima mossa di Boscaglia dopo il quarto d’ora. Le occasioni latitano nel secondo tempo ed Ilari fa il suo ingresso in campo al posto dell’ammonito e diffidato Viero. Lucca ci prova qualche istante dopo andando alla conclusione in area, con palla che termina fuori non di molto. L’incursione del 26’ di Valente ed il successivo tiro dell’esterno che Lewandowski prega fuori, fa venire i brividi ai biancorossi. Due minuti più tardi è proprio l’estremo del Diavolo ad allontanare il tiro a giro di Valente che aveva bucato la difesa di Paci. Alla mezz’ora è Bombagi a provarci dalla distanza in un Teramo che fa fatica a costruire. Al 34’ un paio di azioni un po’ confuse portano comunque il Diavolo vicino alla conclusione, nello specifico con Soprano, che però viene murato dai rosanero. 

Al 40’ il Teramo costruisce la prima vera occasione della ripresa con una incursione di Ilari chiuso in qualche modo da Pelagotti. Quattro minuti dopo, dagli sviluppi di una punizione, è invece il Palermo e nello specifico Somma ad andare vicino al gol, con Lewadnwoski ancora bravo in chiusura. In pieno recupero Ilari riceve da Costa Ferreira, fa tutto bene, ma disegna un tiro che si spegne fuori dallo specchio. Il Palermo tenta gli ultimi assalti nei minuti che mancano, ma finisce 1-1 al Barbera. 

Per il Diavolo è la nona gara di fila senza vittorie e sabato prossimo ci sarà il Bari da affrontare al Bonolis.

Palermo (4-2-3-1): Pelagotti; Accardi, Somma, Palazzi (29’st Peretti), Crivello (29’st Corrado); Broh, Luperini (29’st Santana); Kanoute (37’st Silipo), Rauti (16’st De Rose), Valente; Lucca. A disp.: Fallani, Doda, Floriano, Martin, Saraniti, Lancini, Marong. All.: Boscaglia.

Teramo (4-3-3): Lewandowski; Costa Ferreira, Soprano, Piacentini, Tentardini; Santoro, Viero (23’st Ilari), Mungo; Birligea (4’st Di Francesco), Pinzauti (32’st Gerbi), Bombagi. A disp.: D’Egidio, Trasciani, Cappa, Romanucci. All.: Paci.

Arbitro: Pashuku di Albano Laziale.

Reti: 20’pt Birligea; 30’pt Lucca; 

Note: ammoniti Luperini, Valente, Bombagi, Viero, Soprano, Ilari, Paci, Tentardini; recupero 5’ nel st.