Una procedura che prevede l’utilizzo dello strumento della gara europea per la pubblicazione che, per questo, sarà a disposizione una volta espletate tutte le formalità, sulla piattaforma Asmel e sul sito del Comune di Roseto per la durata di 15 giorni.
L’ufficio IAT erogherà al turista e alle strutture turistiche locali servizi di front office e di back office. In particolare, l’ufficio è tenuto a garantire diversi servizi come Informazioni e accoglienza turistica- Informazioni sulle risorse storico – artistiche e naturalistiche e sulle relative accessibilità, itinerari turistici, manifestazioni ed eventi, tempo libero e sport nell’ambito di appartenenza, indicando orari e localizzazioni; Informazioni generali sui servizi turistici dell’ambito di appartenenza con l’indicazione dei prezzi praticati, sui trasporti, sui pubblici esercizi, sui servizi sanitari, sulle strutture congressuali, sui servizi di pubblica utilità; Informazioni sulle strutture ricettive dell’ambito territoriale e informazioni relative anche con riferimento al livello di accessibilità per categorie deboli; Distribuzione di materiale cartaceo o multimediale mirato a promuovere la località in lingua italiana e straniera, anche per utenti disabili; Assistenza al turista per l’inoltro all’autorità competente di reclami per disservizi mettendo a disposizione specifici modelli e aiutando nella specifica compilazione; Promozione turistica con priorità per tutte le iniziative promosse o patrocinate dal Comune; Ospitalità stagisti provenienti da istituti scolastici con indirizzo turistico; Diffusione materiale promozionale.
Grande importanza sarà data alla collaborazione con il rinnovato portale turistico di VistRoseto.it, per mettere a disposizione dei turisti un servizio integrato, completo ed efficiente.
“Finalmente concretizziamo la volontà di affidare gli sportelli IAT a soggetti competenti in materia – affermano il Sindaco Mario Nugnes e l’Assessore al Turismo Annalisa D’Elpidio – L’obiettivo, infatti, è quello di dotare le strutture di personale preparato che riesca a gestire il servizio nel migliore dei modi. Lo IAT rappresenta uno strumento fondamentale per una città come Roseto che vive di turismo e, per questo, abbiamo previsto nel bando l’apertura degli uffici durante tutto l’anno, mettendo un altro tassello nel progetto di destagionalizzazione che abbiamo avviato fin dal nostro insediamento. Ovviamente il nostro ringraziamento va nuovamente alla Lega Navale di Roseto che ci ha permesso, nel frattempo e in modo gratuito, di tenere aperti gli uffici per la stagione in corso e in attesa dell’espletamento del bando”.