L’Aquila, cura e assistenza degli anziani: il progetto europeo

La formazione per la cura e l’assistenza degli anziani e degli anziani disabili nelle loro abitazioni è l’obiettivo principale del progetto europeo Ecah (Elder care at home), di cui il Comune dell’Aquila è partner con il governatorato di Bursa (Turchia, che è il capofila), il Collegio Baltico di Stettino (Polonia) e la società K-Shift di … Leggi tutto

Teramo Calcio, Calvano firma l’addio

Simone Calvano ha lasciato oggi pomeriggio il Teramo. Il centrocampista ha rescisso il contratto con la società biancorossa, dove era approdato in estate via Verona. Probabilmente, la sua destinazione sarà l’Avellino in serie B. Il Calvano biancorosso non è praticamente mai riuscito a ricalcare le gesta della scorsa stagione con la Pistoiese (molto per colpa … Leggi tutto

Castellalto, schianto fatale: muore presidente della Torrese

È scomparso oggi pomeriggio a seguito di un tragico incidente, il presidente della Torrese Benito Rastelli. Il 62enne ha avuto un incidente a Castellalto, mentre era a bordo della sua Ford Ka. L’uomo potrebbe avere accusato un malore, perdendo di conseguenza il controllo del mezzo che si è anche ribaltato. Sul posto 118, vigili del … Leggi tutto

Serie C, scommesse anomale su Santarcangelo-Teramo. L’ira di Gravina su Federbet

Non si è fatta attendere la replica di Gabriele Gravina, presidente della Lega Pro, agli ultimi fatti concernenti la gara tra Santarcangelo e Teramo. Nelle scorse ore, il segretario di Federbet Francesco Baranca aveva diffuso, tramite TuttoLegaPro, la notizia di strani flussi di scommesse sulla partita in questione, sottolineando però in primis come i biancorossi … Leggi tutto

Pescara, mazzette di soldi finti a D’Alfonso dopo la querela ad Antonelli VIDEO

Pescara. Mazzette di banconote false a D’Alfonso: prosegue la “battaglia” tra Antonelli e il Governatore, dopo la querela per diffamazione legata alla vicenda PescaraPorto.

Due ‘mazzette’, con banconote chiaramente false, sono state consegnate questa mattina, nella sala Giunta del palazzo comunale di Pescara, dal capogruppo comunale di Forza Italia, Marcello Antonelli, al presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, prima che quest’ultimo prendesse la parola nell’ambito della presentazione del progetto per il nuovo stadio della città adriatica, alla presenza del ministro per lo Sport, Luca Lotti, del sindaco Marco Alessandrini e del prefetto Francesco Provolo.

Un atto dimostrativo, che segue la querela per diffamazione presentata in sede civile da D’Alfonso, nei confronti di Antonelli, con una richiesta di risarcimento danni di 50mila euro. Proprio questa mattina era in programma un tentativo di conciliazione e D’Alfonso non si è presentato. Di fronte al gesto di Antonelli, il presidente della Regione non ha replicato in alcun modo. Sorpreso il ministro Lotti, che si è guardato intorno stupito.

Alla base della querela presentata da D’Alfonso, le parole pronunciate nell’agosto scorso da Antonelli che, nei giorni del rimpasto di giunta a Pescara, aveva lasciato intendere che il siluramento dell’assessore Civitarese fosse opera di D’Alfonso, per la contrarietà dell’esponente dell’amministrazione pescarese al progetto PescaraPorto. Civitarese, che in un primo momento sembrava destinato a lasciare la giunta, successivamente sarebbe stato confermato al proprio posto.

“Ho voluto consegnare personalmente stamane al Governatore D’Alfonso gli unici 50mila euro che riceverà da me nella sua vita, ovvero le 100 banconote da 500 euro l’una, fac-simile ovviamente, che ho fatto stampare per rispondere alla sua richiesta di risarcimento danni annessa all’azione civile aperta nei miei confronti”, ha commentato Antonelli, “e sono gli unici soldi che vedrà perché nessun giudice della Repubblica Italiana mi condannerà mai per una battaglia politica condotta senza mai aver offeso, né tantomeno diffamato alcuno, ma semplicemente dando voce a una opposizione seria e rigorosa. Ma soprattutto, ho colto l’occasione della presenza del Ministro Lotti per consentirgli di conoscere sotto ogni aspetto il Presidente D’Alfonso, leader abruzzese del Pd, con la grande ambizione di volare verso Roma, ma che prima, evidentemente, dovrà vedersela con me in un’aula del Tribunale della Repubblica dove finalmente potremo parlare della vicenda PescaraPorto”.

First Lady Academy: 26 novembre- 1 dicembre Corso base Trucco Permanente dalla A alla Z| Alba Adriatica

Corso base Trucco Permanente dalla “A” alla “Z” Accademia Fist Lady 26 Novembre – 1 Dicembre L’obiettivo del nostro corso è rendere l’allievo autonomo e in grado di svolgere il lavoro di trucco permanente (sopracciglia, occhi,labbra) e garantire la massima serenità, sicurezza e professionalità. Il corso trucco permanente livello base ha una durata di 6 … Leggi tutto

Teramo, Fondazione Tercas in prima linea contro la povertà minorile

La V Giornata Europea delle Fondazioni, che si svolge in tutti i paesi Europei, è stata l’occasione questa mattina per parlare di quanto l’educazione sia importante nella crescita delle nuove generazione. Il tema, dal titolo per l’appunto “È una questione di educazione. Comunità e crescita delle nuove generazioni”, è il tema proposto dall’ACRI attorno al quale … Leggi tutto

Teramo, esperimento Sox all’ordine del giorno nell’assemblea dei sindaci

“Su molte delle questioni aperte la Provincia è già al lavoro, mi sono incontrato con l’Osservatorio delle acque e ho predisposto che l’argomento venga inserito all’ordine del giorno dell’Assemblea dei Sindaci in programma per l’8 novembre”. Così il presidente Renzo Di Sabatino a margine della riunione che oggi si è svolta stamattina alla Prefettura de … Leggi tutto

Giulianova, lezione di educazione ambientale al nido ‘Arcobaleno’ con la mascotte Teo FOTO

Giulianova. Si è tenuta nella mattina di oggi al nido “Arcobaleno”, che ospita anche i bambini dell’asilo “Le Coccinelle”, una lezione di educazione ambientale. L’incontro si è svolto con il supporto della Eco.Te.Di. ed alla presenza della vicesindaco con delega alla Pubblica istruzione Nausicaa Cameli e dell’assessore alle Politiche per l’ambiente Fabio Ruffini. “Un momento … Leggi tutto

Sant’Egidio, dà fuoco al camion carico di paglia perché reclama dei pagamenti

Quel carico di paglia andato a fuoco, mentre il mezzo era posteggiato ai margini della bonifica del Tronto, nel territorio di Sant’Egidio alla Vibrata, domato in breve tempo dai vigili del fuoco, aveva alimentato dubbi e sospetti.   Dietro al rogo del carico di paglia e del mezzo di trasporto, di proprietà di imprenditore agricolo … Leggi tutto

Giulianova, ordinanza di sgombero per l’appartamento andato a fuoco

Giulianova. Nuova ordinanza del sindaco Francesco Mastromauro relativa allo stabile di via Case popolari interessato, la sera del 2 settembre scorso, da un incendio divampato in un appartamento sito al quarto piano.

Con quella precedente del 6 settembre il primo cittadino, sulla scorta della comunicazione inviata dai Vigili del fuoco, aveva disposto lo sgombero dell’intera palazzina per ragioni di pubblica incolumità.

“Tuttavia – dichiara il sindaco – mi sono subito preoccupato della situazione delle famiglie, che ho voluto incontrare e con le quali mi sono confrontato, consapevole dei grandi disagi che avrebbero dovuto affrontare. Per questo ho chiesto ed ottenuto che il 26 settembre venisse effettuato, da parte dei tecnici dell’ATER unitamente a quelli del Comune, un sopralluogo così da verificare le condizioni per limitare l’inagibilità al solo appartamento interessato dall’incendio. Ed in effetti come evidenziato dal tecnico comunale Flaviano Core nella relazione stilata il 23 ottobre scorso, quelle condizioni esistono. Per cui – prosegue Mastromauro – ho revocato l’ordinanza del 6 settembre ed ho disposto, con un nuovo provvedimento adottato lo stesso 23 ottobre, di interdire all’uso il solo appartamento interessato dall’incendio, quello cioè ubicato al quarto piano dell’edificio, ordinando contestualmente ad Armando Rampini quale amministratore unico dell’ATER, ente proprietario dell’immobile, di provvedere alla puntellatura del solaio soprastante il cucinino ed al soggiorno, di sgomberare il materiale accumulato nella zona giorno e di sigillare le aperture esterne richiedendo inoltre di rimettere, al termine dei lavori, la verifica di dell’idoneità statica e sulla sicurezza degli impianti danneggiati dall’incendio. In questo modo – conclude il sindaco – siamo riusciti a limitare il disagio delle famiglie pur a fronte delle necessarie e ineludibili garanzie di sicurezza”.

Giulianova, appartamento in fiamme in via Case Popolari FOTO/VIDEO

Teramo, esperienza all’estero con Intercultura: incontro con genitori e ragazzi

Anche a Teramo studenti, genitori e scuole sono sempre più interessati alle opportunità di esperienze internazionali. Attualmente della provincia di Teramo sono all’estero 13 adolescenti tra in Irlanda, USA, Inghilterra, Russia, Paraguay, Cina, Argentina grazie alle borse di studio del MIUR, della Fondazione Tercas e del Fondo dell’Associazione Intercultura. P er tutti gli studenti di … Leggi tutto

Teramo, progettare scuole sicure: arrivano linee guida

Per la prima volta in Abruzzo si arriva alla redazione di linee guida progettuali sull’edilizia scolastica: un documento fra pedagogia e architettura che va oltre il concetto di sicurezza. Il documento è stato presentato questa mattina in Provincia dai suoi promotori, l’associazione “Teramo Children” e da alcuni dei rappresentanti degli enti, delle istituzioni e degli … Leggi tutto

Pescara, il delfino spiaggiato è morto per morbillo

La mattina del 12 ottobre scorso un delfino (stenella striata) è stato trovato morto sulla spiaggia del molo Nord di Pescara. Dopo la prima segnalazione alla Guardia Costiera, si è subito attivata la rete regionale spiaggiamenti con l’intervento dei volontari del Centro Studi Cetacei e del veterinario della ASL competente, per il riconoscimento di specie … Leggi tutto

Tortoreto, proroga per vigili stagionali e più ore per gli Lsu

Un mese di proroga per i contratti di tre vigili stagionali, ma non solo. Nel piano legato al fabbisogno di personale, la giunta comunale di Tortoreto ha deliberato, di recente, delle integrazioni per quanto concerne la dotazione organica in alcuni settori.   Una delle novità sostanziali riguarda una proroga delle mensilità, fino a metà novembre, … Leggi tutto

Impostazioni privacy