Abruzzo, Mariani: “per la Regione i bambini non esistono”

In una lunga nota, il consigliere regionale Sandro Mariani (Abruzzo in Comune) pone una serie di riflessioni sulla mancata comunicazione che la Regione ha fatto sulla ripresa di una serie di attività dedicate ai più piccoli.   “Il 17 maggio”, scrive Mariani in una nota, “sono state pubblicate le linee guida nazionali per la ripresa … Leggi tutto

Atri: in funzione il Postamat di Casoli. Abbattute anche le barriere architettoniche

Atri. Da oggi, 6 giugno 2020, nell’ufficio postale di Via San Filippo di Casoli di Atri è in funzione il Postamat ed è stata realizzata una rampa di accesso all’edificio consentendo l’abbattimento delle barriere architettoniche.   In particolare è stato installato uno sportello ATM (Automated Teller Machine) o sportello automatico, un’apparecchiatura per il prelievo in … Leggi tutto

Sisma, L’Aquila e Teramo: Genio Civile azzera le pratiche arretrate

“I Servizi regionali dei Geni Civili di L’Aquila e Teramo non hanno più pratiche arretrate da dover istruire, risultano tutte in fase di lavorazione e a breve saranno evase, comprese le ultime 60 sanatorie, in gran parte provenienti dalle Province”.   Lo rende noto l’assessore regionale alle Aree interne e del Cratere, Guido Quintino Liris, … Leggi tutto

Omicidio Brittoli: pensionato muore dopo lite in famiglia

Brittoli. Un pensionato di 74 anni, Cesidio Cocco, di Brittoli, è stato ucciso questa mattina nel corso di una lite familiare.   La moglie 66enne, rimasta ferita, è stata trasportata in ospedale dove le sono state riscontrate ferite lacero contuse ed ematomi al volto; le sue condizioni non sono però gravi. I carabinieri della Compagnia … Leggi tutto

Giulianova, raccolta differenziata utenze non domestiche

Gli utenti continueranno ad osservare le istruzioni di conferimento della stagione invernale Il Comune di Giulianova comunica che, data l’emergenza sanitaria in atto che ha inevitabilmente rallentato l’organizzazione delle attività, il servizio di raccolta differenziata delle utenze non domestiche, che da lunedì 8 giugno avrebbe dovuto svolgersi secondo le nuove frequenze estive riportate sull’Ecocalendario, continuerà … Leggi tutto

Martinsicuro, code per i lavori della rotatoria: chiuso l’ingresso verso via Roma

Martinsicuro. Per ridurre le code, che negli ultimi giorni si sono create in direzione sud, il Comune di Martinsicuro ha provveduto a chiudere l’ingresso di via Roma, sulla Statale 16.   L’accorgimento, comunicato dal sindaco Massimo Vagnoni, si lega ai lavori di realizzazione della nuova rotatoria, pianificata dall’Anas al primo ingresso da nord verso il … Leggi tutto

Giulianova, bicicletta rubata recuperata dopo sette anni

I carabinieri del nucleo radiomobile di Giulianova, durante un servizio di controllo alla circolazione stradale, hanno fermato un rumeno di 18 anni a bordo di una bicicletta, risultat poi rubata ad un giuliese quasi sette anni fa. La refurtiva è stata restituita al legittimo proprietario, mentre il giovane trovato in possesso della stessa è stato … Leggi tutto

Bisenti, ruba materiale scolastico ma lo scoprono ad un controllo stradale

I carabinieri di Bisenti, durante un controllo alla circolazione stradale, hanno fermato G.T., 44 anni, del luogo, già noto alle forze dell’ordine. L’uomo, che è apparso teso, è stato perquisito e addosso i militari dell’Arma gli hanno rinvenuto un coltello di genere proibito della lunghezza di circa 20 cm. La perquisizione è stata quindi estesa … Leggi tutto

Teramo, il presidente della Provincia scrive al Ministro Azzolina: “Poca chiarezza”

Il presidente della Provincia di Teramo, Diego Di Bonaventura, scrive al Ministro Azzolina in vista della riapertura delle scuole a settembre. Gentile Ministra Azzolina, A tre mesi dalla sospensione delle attività didattiche e a pochi giorni dal termine dell’anno scolastico, mentre si succedono dichiarazioni in gran parte discordanti da parte dei componenti del Governo, dobbiamo … Leggi tutto

Morro d’Oro, allo stadio comunale si coltivano ortaggi: la segnalazione FOTO

Morro D’Oro ha un’importante tradizione calcistica (ha militato in serie C2) e un impianto sportivo fra i più invidiati della provincia teramana.   Ultimamente l’impianto sportivo è diventato però anche un luogo dove si producono ortaggi. Un orto, infatti, ha preso forma dietro alla tribuna laterale dell’impianto e questo ha generato anche una polemica di … Leggi tutto

Abruzzo, zona economica speciale: dai Ministeri ok per il decreto di approvazione

“Ci siamo. Il Dipartimento della Coesione Territoriale del Ministero è al lavoro per la stesura definitiva della Zona Economica Speciale che sarà inserita in un apposito DPCM di imminente emanazione”.   A comunicarlo è l’assessore regionale alle Attività Produttive Mauro Febbo che spiega quanto segue: “dopo le ultime verifiche con esito positivo effettuate sia da … Leggi tutto

Abruzzo, il 9 giugno si riunisce il consiglio regionale: l’ordine del giorno

Il Consiglio regionale dell’Abruzzo si riunirà martedì 9 giugno alle ore 11, presso la sala Ipogea di Palazzo dell’Emiciclo, all’Aquila.   La prima parte della seduta sarà dedicata al “question time”, con la discussione dei seguenti documenti: interrogazione del consigliere Paolucci (PD) su “Verifica veridicità notizie sulla richiesta della Regione alle ASL di compartecipare a … Leggi tutto

Roseto, da lunedì in azione 6 vigili stagionali. Saranno impegnati nelle misure anti Covid19

Da lunedì prossimo 6 vigili urbani stagionali entreranno in servizio a Roseto. Il Comune è riuscito a trovare nelle sacche del proprio bilancio i fondi per garantire lo stipendio ai nuovi agenti. Una scelta obbligata dopo l’esclusione dell’Ente dal piano di intervento “Spiagge Sicure” che il Ministero dell’Interno mette a disposizione ogni anno. I sei … Leggi tutto

Roseto, la promessa del presidente della Provincia Di Bonaventura: “Presto consegneremo i lavori per il ponte in legno sul Vomano”

Dopo aver presenziato alla cerimonia di consegna dei lavori di realizzazione del nuovo braccio a mare per il porticciolo turistico di Roseto, il presidente della Provincia di Teramo Diego Di Bonaventura guarda già al prossimo impegno, quello di risolvere il problema legato alla realizzazione del ponte in legno sul fiume Vomano i cui lavori sono fermi ormai da troppo tempo.

La struttura doveva essere inaugurata già tre anni fa ma la ditta aggiudicataria, anche in questo caso, come per il progetto che interessa il porticciolo, si è dimostrata inadempiente. Di Bonaventura, inoltre rimanda al mittente tutte le polemiche e le critiche che lo hanno interessato sul problema.

Sul ponte in legno la Provincia ha accelerato, dando incarico agli uffici competenti, dopo la risoluzione del contratto con l’impresa che aveva vinto l’appalto ma che non ha rispettato i termini. Ora dunque si aspetta la consegna dei lavori.

Cologna, operatori balneari in ginocchio. La mareggiata rende vano ogni sforzo NOSTRO SERVIZIO

Tanta fatica per risistemare ombrelloni e sdraio in vista di una stagione estiva che comunque già parte con l’handicap per l’emergenza sanitaria scatenata dal Covid19 che gli operatori turistici di Cologna Spiaggia hanno dovuto fare i conti con la prima mareggiata di giugno, peraltro inattesa.

Dopo neppure 24 ore dall’ultimazione degli interventi per la posa delle attrezzature, hanno dovuto smantellare quasi tutto perché l’onda lunga ha raggiunto il muretto del lungomare. Problemi per i camping Stella Maris e Nino, per gli agricamping Garden Beach e Alba Chiara dove la concessione è ridotta ai minimi termini.

Nei giorni scorsi erano stati eseguiti gli interventi di ricolmatura nei punti in cui le mareggiate invernali avevano scavato e spazzato via ampie porzioni di arenile. Un lavoro reso quasi del tutto inutile perché nelle ultime 24 ore la forza erosiva delle correnti ha riproposto il problema che interessa questo tratto di spiaggia colognese.

A proposito di Pineto, nella zona di Villa Ardente l’ultima mareggiata è tornata a lambire la pineta Catucci. La barriera sistemata a terra ha evitato il peggio. Ma il ripascimento eseguito ultimamente dinanzi agli stabilimenti balneari è stato spazzato via.

Impostazioni privacy