Teramo, presentato “Natura Indomita” ricco calendario di eventi ad agosto. Fulcro il parco fluviale VIDEO

160 artisti, 70 eventi, 64 opere di cracking. E poi 3 palchi, 2 aree destinate, 1 area food, un maneggio, un’area espositiva e un viale con la storia. Il Comune di Teramo ha presentato Natura Indomita, il calendario degli appuntamenti previsti ad agosto, che prenderanno il via di fatto nella giornata di domani per concludersi il 4 settembre.

E’ stato definito un calendario shock per l’impressionante numero di appuntamenti per allietare i teramani che hanno scelto di restare nella loro città in pieno agosto e per catturare anche l’attenzione dei turisti. Il fulcro sarà il parco fluviale. L’associazione Big Match di Alfredo Natali è stata coinvolta nel progetto del Comune.

L’esperienza dell’associazione teramana è indiscutibile e pertanto l’amministrazione ha puntato su Big Match. Artisti di fama nazionale e internazionale si alterneranno in queste serate. Ci crede il sindaco Gianguido D’Alberto.

Natura indomita è una scommessa che Teramo città vuole vincere. Un’estate diversa, che dia la possibilità ai teramani di godersi il mese di agosto con un ricco calendario di appuntamenti. L’amministrazione ha voluto dare un segnale importante. Una città che ha vissuto il dramma del terremoto, che ha sofferto durante la pandemia. Natura Indomita è l’occasione del risveglio, del riscatto 

Teramo, al via la campagna contro l’abbandono degli animali VIDEO

Torna a Teramo la campagna pubblicitaria contro l’abbandono degli animali domestici lungo le strade. Una pratica purtroppo ancora in uso, ma che negli anni fortunatamente è diminuita.

Ma non bisogna abbassare la guardia.

L’amministrazione comunale con l’assessora Martina Maranella proporrà una cartellonistica che ricorda che l’abbandono degli animali di affezione, oltre ad essere un gesto orribile, è un reato. Tante le associazioni che collaboreranno all’iniziativa, comprese anche quelle che si occupano dei gatti. 

Nel frattempo il consigliere comunale della Lega, Ivan Verzilli, spiega come “pur contenti della conferenza stampa al parco della scienza, non possiamo essere soddisfatti in quanto non è stato ancora individuato l’obiettivo centrale da affiancare ai microchip; due indispensabili mezzi per tenere sotto controllo il fenomeno del randagismo e per migliorare la vita dei nostri amici a quattro zampe. Siamo fermamente convinti che questi processi (sterilizzazione e microchip) affiancati ad un supporto di campagne di sensibilizzazione ed educazione dei proprietari, che hanno timore nel recare sofferenza al proprio animale, di essere contro natura, di avere, la sterilizzazione, costi elevati, siano la soluzione al problema. Inoltre vi è una mancata presa in carico dalla parte istituzionale del problema randagismo (mantenere i cani in canile o i gatti nelle colonie non basta), mentre i controlli sui cani padronali gioverebbero moltissimo.  Questi i reali strumenti per contrastare il fenomeno. Per questo, ci piacerebbe ed è nostro auspicio, che si vada proprio in quella direzione: il comune e l’assessore al ramo Martina Maranella lavori in sinergia con la ASL di Teramo, L’Università di Teramo – Facoltà di Veterinaria e l’Ordine dei Veterinari provinciale affinché si giunga ad una partnership che metta a sistema procedure e protocolli al fine di garantire le prestazioni a tutta la cittadinanza mediante prezzi calmierati ed esenzione per determinati redditi ISEE”.

Sciopero Betafence: il sindaco di Giulianova al presidio dei lavoratori

La Betafence, multinazionale leader nella produzione di reti e recinzioni metalliche, ha annunciato ieri il licenziamento delle 155 unità lavorative. Domani mattina, dinanzi allo stabilimento di Tortoreto, ci sarà un presidio dei lavoratori al quale parteciperà anche il Sindaco Jwan Costantini per esprimere loro solidarietà, confrontarsi con i sindacati ed unirsi alla lotta degli stessi … Leggi tutto

Università di Teramo, gli studenti per Zaky: un pannello all’ingresso del Rettorato

Teramo. È stato allestito ieri all’Università di Teramo un pannello di metri 3×4 con l’immagine della street artist LAIKA che ritrae Giulio Regeni, il giovane dottorando italiano torturato e ucciso in Egitto nel 2016, che abbraccia Patrick Zaky, con la frase «Questa volta andrà tutto bene!». Il pannello sarà posizionato all’ingresso del Rettorato. L’iniziativa, voluta … Leggi tutto

Disagi su A14: Pepe chiede l’affidamento dei tratti comunali SS16 ad Anas

Il Consigliere e Vice Capogruppo Regionale del Pd, Dino Pepe, raccogliendo la proposta del Presidente D’Alfonso, ha presentato una risoluzione con la quale si chiede un impegno al Presidente Marsilio ed alla Giunta per porre in essere nei confronti del Governo nazionale, in particolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e di ANAS Spa, … Leggi tutto

Pineto: lavori in corso sulla pavimentazione della pineta storica

Pineto. Sono in corso a Pineto i lavori di manutenzione alla pavimentazione nella pineta storica che negli ultimi mesi, in più punti, ha subìto danni a causa delle radici degli alberi costituendo un pericolo per pedoni e ciclisti. Un intervento che creerà pochi disagi a residenti e turisti e che presto riporterà alla piena sicurezza … Leggi tutto

Montesilvano, getta pochi grammi di droga dal finestrino e gli trovano mezzo chilo in casa: arrestato

Montesilvano. I carabinieri di Montesilvano hanno intercettato, nella notte tra martedì e ieri, mezzo chilo di droga grazie al pedinamento di 3 giovani. I carabinieri del Nor hanno dapprima notato un’utilitaria con i 3 ragazzi a bordo: 1 di questi, con fare agitato e sospetto, ha gettato dal finestrino un pacchetto di sigarette con 3,5 … Leggi tutto

Atri, cultura e benessere sociale: finanziato il progetto ‘Favole tra gli scaffali’

Atri. Il progetto presentato dal Comune di Atri, con l’ausilio dell’Ufficio Europa, dal titolo “Favole tra gli scaffali” nell’ambito del Programma Europeo denominato “Corpo Europeo di Solidarietà” gestito dall’Agenzia Nazionale per i Giovani (ANG), è stato finanziato con la concessione di un contributo pari 11.068,00 euro.   Si tratta di un progetto rivolto a bambini … Leggi tutto

Pescara, rissa durante il compleanno: chiuso il bar di Rancitelli

Pescara. La rissa tra alcuni clienti porta alla chiusura del bar del “treno” di Rancitelli. L’episodio è avvenuto nella notte tra venerdì e sabato scorso, quando 3 persone sono venute alle mani in un bar di via Lago di Capestrano, tra i palazzoni popolari del complesso denominato “il treno”. Due giovani, risultati già noti alle … Leggi tutto

Torano Nuovo dice no alla nuova antenna: prende forma un comitato

Torano Nuovo.  Un coro di no all’installazione di nuove antenne sulle colline di Torano Nuovo.   Si tratta della richiesta di installazione di un’antenna che il Comune di Torano Nuovo ha ricevuto da parte della ILIAD S.p.a., una Stazione Radio Base in località Villa Bizzarri e nel centro cittadino. La comunità locale si è subito … Leggi tutto

Bussi, Solvay in commissione: “Contenzioso con Edison sull’esistenza delle discariche”

Si è svolta ieri, con la presenza del rappresentante della Solvay la commissione regionale sul Sin di Bussi, presieduta dal consigliere Antonio Blasioli. L’ingegner Marco Colatarci, responsabile legale del gruppo e Regional Representation Europe Solvay Country Manager Italy è stato uno degli ospiti, insieme a Amerigo Zona, responsabile scientifico Progetto SENTIERI dell’Istituto Superiore Sanità che … Leggi tutto

Vasto, incontro tra l’amministrazione comunale e gli operatori turistici

Vasto. Si è concluso da poco l’incontro tra l’Amministrazione comunale gli operatori turistici, i Consorzi e le sigle sindacali per discutere dei recenti assembramenti che si sono registrati a Vasto Marina fino a tarda notte e dei provvedimenti da adottare. “Ho disposto con un’ordinanza sindacale la riduzione dell’orario della diffusione della musica a Vasto Marina … Leggi tutto

Oltre 25mila contatti per l’incontro voluto dalla confederazione artigiana di Chieti

Chieti. “Voglia” di ecobonus 110% da parte di imprese e cittadini, m anche di capire come poter mettere in moto questo importantissimo strumento. Si spiega così il grande successo della video conferenza organizzata ieri sera dalla Cna di Chieti, che sulla sua pagina Facebook ha messo assieme qualcosa come circa 25mila persone raggiunte, oltre 5mila … Leggi tutto

Tortoreto, mercato del sabato: albergo con tutti gli accessi “chiusi”. Il caso

Tortoreto. Il mercato settimanale del sabato a Tortoreto, anche in epoca covid, fa discutere. L’applicazione delle misure di distanziamento ha favorito, in questa fase emergenziale, di “occupare” parte di piazza Berlinguer.   Scelta in parte obbligata, si dirà, però tale situazione crea dei disagi. Uno in maniera particolare dopo le ultime modifiche. In piazza Berlinguer, … Leggi tutto

Commissione Finanze in Senato. M5S: sorpresi dall’elezione di D’Alfonso

Siamo stupiti e fortemente contrariati dalla decisione assunta a Roma di nominare il Senatore Luciano D’Alfonso al ruolo di Presidente della Commissione Finanze in Senato.   Davanti a una simile proposta ci saremmo aspettati una vera e propria levata di scudi dai gruppi parlamentari, soprattutto da tutti i deputati e senatori eletti nei collegi abruzzesi. … Leggi tutto

Impostazioni privacy