Trenitalia%2C+come+ottenere+agevolazioni+sui+biglietti%3A+in+pochi+lo+sanno
abruzzocityrumorsit
/lifestyle/trenitalia-come-ottenere-agevolazioni-sui-biglietti-in-pochi-lo-sanno.html/amp/
Lifestyle

Trenitalia, come ottenere agevolazioni sui biglietti: in pochi lo sanno

Quali sono le possibilità di agevolazioni presenti con Trenitalia, i vantaggi negli spostamenti concessi al alcuni cittadini.

La mobilità è un diritto che trova corrispondenza anche nella Costituzione italiana e la sua tutela è importante per garantire a tutti i cittadini la possibilità di circolare liberamente sul territorio. Il trasporto pubblico, e in particolare quello ferroviario, rispondono, tra l’altro, a questa necessità.

Trenitalia, agevolazioni alla mobilità – abruzzo.cityrumors.it

Viaggiare liberamente e con facilità rende possibile il raggiungimento del posto di lavoro, i contatti familiari e relazionali, lo svago e rappresentata una delle caratteristiche della società in continuo sviluppo e un settore in stretto rapporto con le dinamiche economiche e culturali del Paese. Il treno quindi non è soltanto un mezzo di trasporto, ma uno strumento della convivenza civile e della vita economica e sociale, personale e collettiva.

Le agevolazioni sui biglietti di Trenitalia

Tra i soggetti che più di altri hanno bisogno della tutela e dello sviluppo del loro diritto alla mobilità vi sono i disabili, ai quali deve essere concesso un uso autonomo e libero dei mezzi di trasporto pubblico a partire da quello ferroviario. Trenitalia offre delle garanzie in questo senso con una serie di agevolazioni alle persone disabili.

Disabilità, diritto agli spostamenti – abruzzo.cityrumors.it

Esiste infatti la Disability Card che consente viaggi con agevolazioni ai possessori della carta e ai loro accompagnatori. In particolare se nel carta è presente la lettera “A”, l’accompagnatore viaggia gratuitamente. Con questa carta si ottengono dei benefici per i viaggi in treno, con regole simili a quelle dei biglietti base del trasporto ferroviario.

Unica eccezione l’impossibilità di modificare il nome del titolare della carta. Per i viaggi su Intercity, Intercity notte, Frecciabianca, Frecciargento, Frecciarossa e Freccialink, in 1^ e 2^ classe, nei servizi cuccette e vagoni letto, il possessore della carta riceverà un unico biglietto base al prezzo intero del viaggio, valido anche per l’accompagnatore.

Le agevolazioni della Disability Card sono effettive anche su trasporto ferroviario regionale. Anche in questo caso viene messo un solo biglietto a prezzo intero, valido anche l’accompagnatore del disabile. Oltre a questa opportunità esiste anche la Carta Blu riservata ai disabili che vivono in Italia. Anche con questa l’accompagnatore viaggia gratuitamente.

Possono richiedere la Carta Blu i disabili delle categorie presenti nella legge 18/80, compresi i ciechi assoluti; i sordi definiti nella legge 381/70; gli invalidi Inail non autosufficienti titolari di accompagnamento e invalidità al 100 per cento e quelli con gravi menomazioni psico-fisiche. La Carta Blu è richiedibile presso le biglietterie o gli Uffici Assistenza delle Ferrovie.

La Carta Blu è un servizio poco conosciuto e in alcune stazioni ferroviarie non è utilizzabile, ma consente il viaggio gratuito all’accompagnatore con l’acquisto di un unico biglietto valido per due persone.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di articoli di economia, di cronaca, di viaggi. Le mie passioni sono l'escursionismo in montagna e la musica jazz