Stufa+a+pellet%2C+come+liberare+il+braciere+intasato+senza+correre+rischi%3A+cos%C3%AC+ripristini+efficienza+e+pulizia
abruzzocityrumorsit
/lifestyle/stufa-a-pellet-come-liberare-il-braciere-intasato-senza-correre-rischi-cosi-ripristini-efficienza-e-pulizia.html/amp/
Lifestyle

Stufa a pellet, come liberare il braciere intasato senza correre rischi: così ripristini efficienza e pulizia

Stufa a pellet: una scoperta, ma attenzione a quando il braciere si intasa. I trucchi per pulirlo con efficacia e velocità.

Utilizzare una stufa a pellet è diventato di nuovo conveniente dopo un anno di rincari, soprattutto grazie alle misure introdotte dal governo Meloni che hanno abbassato l’Iva al 10% anziché al 22%. Questa agevolazione è stata prorogata solo per il primo bimestre del 2024 e verrà revocata a partire da marzo 2024.

Stufa a pellet, come liberare il braciere intasato senza correre rischi: così ripristini efficienza e pulizia-Abruzzo.cityrumors.it

Nonostante ciò, al momento i prezzi si sono mantenuti stabili o addirittura in discesa, attestandosi intorno ai 6 euro. Questa situazione ha portato a un aumento del 21% delle vendite dei sistemi di riscaldamento complementare rispetto al 2021.

Stufa a pellet che si intasa di continuo: come pulirla correttamente

Oggi, utilizzare una stufa a pellet è più conveniente rispetto al 2022, ma è importante mantenere l’apparecchio efficiente e pulito per garantirne il corretto funzionamento e l’efficienza. Una delle principali cause di inefficienza di una stufa a pellet è l’intasamento del braciere. Ciò avviene per molteplici ragioni, ma la più comune è una pulizia inadeguata o fatta di rado.

Stufa intasata? Ecco come puoi pulirla e quale manutenzione fare-Abruzzo.cityrumors.it

Pulire internamente la stufa è essenziale per garantire una migliore qualità dell’aria e un funzionamento ottimale dell’apparecchio. Ci sono tre semplici trucchi che possono aiutare a risolvere il problema dell’intasamento del braciere.

Il primo trucco consiste nel pulire regolarmente il braciere e il supporto del braciere, svuotare il cassetto cenere almeno ogni due giorni e pulire la camera di combustione ogni sette giorni utilizzando un aspira cenere. È importante procedere alla pulizia dell’apparecchio quando è spento per garantire una pulizia efficace e sicura.

La scarsa qualità del pellet utilizzato può causare un’elevata produzione di cenere che intasa il braciere. È consigliabile utilizzare pellet di alta qualità certificato ENplus per ridurre i residui e garantire una buona combustione.

Inoltre, è fondamentale pulire regolarmente tutti i componenti interni della stufa, non solo una volta a settimana ma almeno ogni tre giorni. Pulire il braciere prima di ogni accensione è particolarmente consigliato per garantire una combustione priva di residui di cenere.

Infine, è importante effettuare una manutenzione periodica della stufa e regolare la quantità di pellet inserita nel braciere per evitare l’intasamento. È consigliabile consultare un professionista del settore per una manutenzione straordinaria e regolare della stufa a pellet tra una stagione termica e l’altra.

Seguendo questi trucchi e mantenendo la stufa a pellet pulita e in ottimo stato di manutenzione, è possibile ripristinare efficienza e pulizia dell’apparecchio, garantendo un utilizzo sicuro e conveniente nel tempo.