Sar%C3%A0+vero+che+ognuno+di+noi+ha+almeno+7+sosia+nel+mondo%3F+Finalmente+abbiamo+la+risposta
abruzzocityrumorsit
/lifestyle/sara-vero-che-ognuno-di-noi-ha-almeno-7-sosia-nel-mondo-finalmente-abbiamo-la-risposta.html/amp/
Lifestyle

Sarà vero che ognuno di noi ha almeno 7 sosia nel mondo? Finalmente abbiamo la risposta

Molti conoscono la leggenda metropolitana secondo cui ognuno ha 7 sosia sparsi per il mondo, ma oggi arriva la risposta definitiva.

Il fatto di avere 7 o un numero diverso di sosia nel mondo è qualcosa che non è mai stato dimostrato scientificamente, eppure tutti hanno sentito – almeno una volta nella vita – questa leggenda metropolitana. Per sosia ovviamente si intende una persona che somiglia quasi perfettamente a un’altra, anche se non vi sono legami di parentela.

Nel mondo sicuramente abbiamo qualche sosia anche se non 7 – Abruzzo-cityrumors.it

I sosia però esistono, basti pensare che molti sono diventati famosi perché somiglianti a attori, cantanti o politici. Anche se magari hanno attuato qualche trucchetto per cambiare leggermente la fisionomia e sembrare delle vere “fotocopie”. Ma esiste una verità scientifica che dimostri che la credenza popolare è fondata sulla verità? Recentemente è venuta a galla una storia che ci dà indizi molto importanti.

Vuoi trovare uno dei 7 sosia che hai nel mondo? Ecco come fare

Qualche anno fa sui Social tre ragazzi irlandesi fecero un esperimento; pubblicarono le loro foto chiedendo agli utenti che pensavano di somigliargli di contattarli. I giovani vennero tempestati di messaggi di altre persone che avevano inviato la loro foto, e tutti potevano definirsi sosia. Furono davvero molte le persone che avevano una fisionomia incredibilmente in linea con quella dei tre ragazzi irlandesi.
I sosia non sono uguali al 100% ma hanno caratteristiche molto simili – Abruzzo-cityrumors.it
Questo esperimento è solo uno degli indicatori che ci suggerisce che – anche se in numero diverso da 7 – molto probabilmente esistono davvero tanti sosia per ognuno di noi. Infatti a questo simpatico esperimento si aggiunge anche uno studio scientifico, eseguito da Teghan Lucas, una ricercatrice dell’Università di Adelaide.
La scienziata ha analizzato oltre 4 mila foto di volti umani, cercando più corrispondenze possibili. In realtà, secondo la studiosa le probabilità di incontrare un sosia sono davvero poche, circa 1 su un trilione. Forse perché lo scopo della ricercatrice era quello di trovare un “gemello perfetto”; in realtà le somiglianze non sono mai così nette, neppure tra i sosia conclamati. Ci sono sempre lievi differenze.
D’altro canto è anche vero che, statisticamente, esistono molti tratti comuni a tutti gli abitanti della Terra. Secondo le stime, almeno il 55% della popolazione ha gli occhi castani, più del 24% delle persone ha il naso “a patata” e 1 persona su 10 ha il viso tondo.
Dunque per scoprire quanti sosia abbiamo c’è un solo modo: iscriversi a uno dei tanti gruppi social che si occupano proprio di questa tematica, inviare la foto e scoprire se e quanti soggetti uguali a noi sono sparsi per il mondo. Che dite ci proviamo?
Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.